cityfood
cityeventi
lunedì 20 Ottobre 2025
16.6 C
Rome

Cambio brusco all’Empoli: esonerato Pagliuca, futuro incerto.

Un’ombra di incertezza si è improvvisamente allungata sul futuro dell’Empoli, a ridosso dell’inizio di una settimana cruciale.
A brevissimo si terrà il primo allenamento preparatorio in vista di un confronto di campionato, il tanto atteso scontro con il Venezia, ma il club azzurro ha deciso di compiere un radicale cambio di rotta.

La decisione, sebbene nell’aria da tempo, ha scosso l’ambiente e solleva interrogativi sulla strategia a lungo termine della società.

Guido Pagliuca, figura di riferimento per un periodo significativo, non guiderà più la squadra.
La sua esperienza, che aveva portato risultati contrastanti ma mai privi di spunti interessanti, è giunta a conclusione.
Non solo il tecnico è stato sollevato dall’incarico, ma l’operazione coinvolge anche un’intera squadra di collaboratori.

Nazzareno Tarantino, Simone Angeli e Riccardo Carbone, pilastri del suo staff, condividono il suo destino, segnando la fine di un ciclo tecnico.

La decisione, pur comprendendo la necessità di una reazione in un momento di difficoltà sportive, non è priva di implicazioni.

Pagliuca aveva incarnato un tentativo di valorizzare il vivaio e di promuovere un calcio propositivo, sebbene con qualche difficoltà nel concretizzare il potenziale espresso.
La sua filosofia, incentrata sulla crescita dei giovani e sull’innovazione tattica, aveva suscitato entusiasmo, ma anche qualche critica, soprattutto quando i risultati non si sono presentati in linea con le aspettative.
L’esonero, quindi, va oltre la mera gestione di una crisi di risultati.

Rappresenta una rilettura del progetto tecnico, una riflessione sulle dinamiche interne e una ricerca disperata di un nuovo impulso per rilanciare le ambizioni del club.

La società, evidentemente, ritiene necessario un cambio di direzione, un approccio differente per affrontare le sfide imminenti e, soprattutto, per invertire una tendenza negativa che rischia di compromettere seriamente la permanenza in Serie A.
Ora, l’attenzione è rivolta all’individuazione del successore.

La scelta del nuovo allenatore sarà determinante per il futuro dell’Empoli.
Si cercano figure in grado di infondere fiducia, di motivare la squadra e, soprattutto, di ottenere risultati concreti.
Le prossime ore saranno cruciali per definire il nuovo corso tecnico e per ridare all’Empoli la serenità e la competitività necessarie per affrontare il resto della stagione con rinnovato ottimismo.

La sfida con il Venezia assume, in questo contesto, un significato ancora più ampio, rappresentando un banco di prova immediato per il nuovo comandante e un test importante per i tifosi, desiderosi di rivedere la propria squadra protagonista in campo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap