mercoledì 15 Ottobre 2025
5.6 C
Aosta

Rocco e Fadda Sindaci: Un Ottimismo per Aosta

Con profonda soddisfazione e un rinnovato ottimismo, esprimiamo le nostre più vive congratulazioni a Raffaele Rocco, eletto sindaco di Aosta, e a Valeria Fadda, destinata a ricoprire il ruolo di sua vicesindaca.

Questa vittoria rappresenta un momento cruciale per la città, un’opportunità per innescare un processo di trasformazione che guardi al futuro con determinazione e visione.

La sfida che attende l’amministrazione Rocco-Fadda è complessa, ma profondamente stimolante.
Non si tratta semplicemente di gestire le dinamiche amministrative, ma di interpretare le esigenze di una comunità che aspira a un cambiamento significativo.
È imperativo affrontare le problematiche strutturali che affliggono Aosta, dalla rivitalizzazione del tessuto economico locale alla promozione di un turismo sostenibile e responsabile, capace di valorizzare il patrimonio naturale e culturale senza comprometterne l’integrità.
L’impegno a tracciare un percorso di “cura delle persone” non deve essere inteso in senso assistenzialistico, ma come priorità assoluta per la creazione di una città inclusiva e coesa, attenta alle fragilità e promotrice dell’emancipazione di ogni cittadino.

Questo implica investimenti mirati in istruzione, sanità, servizi sociali e politiche abitative, con un’attenzione particolare ai giovani e alle fasce più vulnerabili della popolazione.

L’innovazione sostenibile, elemento cardine del programma, deve tradursi in azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale, promuovere l’efficienza energetica, incentivare la mobilità alternativa e favorire lo sviluppo di un’economia circolare.
La creazione di “buona impresa” non può prescindere da una governance trasparente, dalla semplificazione burocratica e dalla promozione di un ambiente favorevole all’imprenditorialità, con particolare attenzione alle start-up e alle piccole e medie imprese che rappresentano il motore dell’economia locale.

La rappresentanza di tutti gli aostani è un dovere imprescindibile.

L’amministrazione deve essere un punto di riferimento per ogni cittadino, ascoltando le istanze e le preoccupazioni di ogni quartiere e di ogni categoria professionale.

Il dialogo aperto e costruttivo con le associazioni di categoria, i sindacati, le organizzazioni di volontariato e i comitati di quartiere è fondamentale per costruire un futuro condiviso.
Il Partito Democratico, con la sua storia e le sue competenze, si rende disponibile a offrire il proprio contributo per il successo dell’amministrazione Rocco-Fadda,

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -