19 febbraio 2025 – 08:45
Il protocollo d’intesa firmato a Roma tra il Ministro della Salute Orazio Schillaci e l’assessore Federico Riboldi della Regione Piemonte per la realizzazione del Parco della Salute, della Scienza e dell’Innovazione di Torino rappresenta un importante passo avanti nel campo sanitario. L’atto integrativo dell’Accordo di programma è stato sottoscritto con l’obiettivo di garantire il finanziamento necessario per la costruzione della nuova struttura ospedaliera accanto al Grattacielo Piemonte.La recente approvazione da parte della Conferenza Stato Regioni dell’intesa per il finanziamento degli extra costi ha permesso di destinare ulteriori risorse alla realizzazione del progetto, con uno stanziamento aggiuntivo di 84,3 milioni di euro da parte dello Stato e 4,4 milioni a carico della Regione. Questo accordo segna una svolta significativa per il settore sanitario torinese e piemontese, come evidenziato dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi.La firma odierna rappresenta un traguardo storico che conferma l’impegno delle istituzioni nel promuovere la salute e l’innovazione nella regione. Grazie alla conclusione dei passaggi burocratici necessari, si apre ora la strada per un avanzamento concreto verso la realizzazione del Parco della Salute di Torino. La collaborazione tra Ministero della Salute e Regione Piemonte testimonia l’importanza attribuita alla creazione di una struttura all’avanguardia che possa offrire servizi sanitari di eccellenza ai cittadini.L’iniziativa non solo contribuirà a potenziare l’offerta sanitaria sul territorio, ma favorirà anche lo sviluppo della ricerca scientifica e dell’innovazione nel settore medico. Il Parco della Salute diventerà un polo d’eccellenza in cui convergono competenze multidisciplinari per garantire cure all’avanguardia e promuovere lo scambio di conoscenze tra professionisti del settore.In conclusione, la firma del protocollo d’intesa rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di una struttura moderna e all’avanguardia che risponderà alle esigenze sanitarie della comunità locale, ponendo Torino e il Piemonte al centro dell’innovazione nel campo della salute.