Accordo tra associazioni e istituzioni per Expo 2025 Osaka: crescita economica e sviluppo territoriale

Date:

Le associazioni di categoria del settore industriale e delle infrastrutture della Regione Lazio, tra cui Unindustria, Federlazio, Ance e Confapi, insieme al Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, hanno siglato oggi un accordo presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo principale di questa collaborazione è quello di sfruttare al massimo le opportunità di crescita economica e sviluppo offerte dalla partecipazione all’Esposizione Universale che si terrà a Osaka nel 2025.Durante la cerimonia di firma, alla quale hanno presenziato importanti figure istituzionali come il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani, è emersa la volontà di creare una sinergia efficace tra imprese, associazioni e istituzioni. Vattani ha sottolineato l’importanza di lavorare in modo coordinato per promuovere l’Italia all’estero e ha evidenziato il ruolo fondamentale delle regioni nel processo di internazionalizzazione.L’accordo firmato rappresenta un passo significativo nella strategia di crescita economica basata sulla cooperazione tra enti locali, associazioni di categoria e soggetti istituzionali. Questa iniziativa anticipa la partecipazione ufficiale della Regione Lazio e di altre realtà associative al Padiglione Italia durante Expo 2025 a Osaka. Grazie alla collaborazione avviata con la Conferenza delle Regioni, sarà possibile offrire agli espositori spazi espositivi dedicati che favoriranno la visibilità dell’Italia nel contesto globale dell’Esposizione Universale.La presenza alle firme dell’accordo del Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka Mario Vattani insieme ai rappresentanti delle associazioni Unindustria, Federlazio, Ance e Confapi testimonia l’impegno congiunto nel promuovere lo sviluppo economico del territorio laziale. Inoltre, la partecipazione del Vice Presidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, del Direttore Generale Ice Lorenzo Galanti e del Presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini conferma l’importanza attribuita a questo accordo nell’ottica della diplomazia economica e territoriale italiana.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

L’esercito israeliano si mobilita contro Gaza: la nuova offensiva militare

Lo sfondo della recente escalation militare è caratterizzato dalla...

Libano scossa da attacco israeliano, vittime Hamas, fiamme ed edificio distrutto.

In una città affollata del sud del Libano, un...

Russia contro l’Ucraina: la pace sembra sempre più lontana

L'annuncio di un possibile cessate il fuoco in Ucraina...

Budapest: visita cruciale di Netanyahu per l’alleanza tra Israele, USA e Ungheria

La visita del Primo ministro israeliano a Budapest rappresenta...