Accordo tra Cina e Santa Sede: proroga per cooperazione e dialogo reciproco

Date:

La Repubblica Popolare Cinese e la Santa Sede hanno deciso di prorogare l’Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi per un ulteriore quadriennio, confermando così il successo ottenuto fino ad ora nel dialogo e nella cooperazione tra le due parti. Questa decisione è stata presa dopo attente consultazioni e valutazioni, evidenziando la volontà di entrambe le parti di continuare su questa strada per favorire lo sviluppo delle relazioni bilaterali. La Santa Sede ha espresso la sua determinazione a mantenere un dialogo rispettoso e costruttivo con la Cina, con l’obiettivo di promuovere il bene della Chiesa Cattolica nel Paese e di contribuire al progresso dell’intera comunità cinese. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso una maggiore comprensione reciproca e una collaborazione più stretta tra due realtà che, pur condividendo differenze culturali e ideologiche, sono entrambe impegnate a perseguire obiettivi comuni di pace, solidarietà e sviluppo. La proroga dell’accordo sottolinea l’importanza del dialogo interculturale e interreligioso come strumento fondamentale per affrontare le sfide globali contemporanee in un ottica di reciproco rispetto e collaborazione.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...