02 febbraio 2025 – 07:55
Le recenti accuse che coinvolgono il magistrato da tre giorni lasciano attonito e deluso, nonostante abbia affrontato molte tensioni legate alle sue indagini nel corso della sua lunga carriera. Tuttavia, queste critiche non scuotono la sua convinzione di aver agito in modo imparziale e corretto di fronte alle presunte responsabilità dell’esecutivo nella liberazione del torturatore libico Najeem Osama Almasri. La maggioranza politica ha intensificato la sua campagna contro di lui presentando un dossier che lo associa al procuratore generale della Corte penale, nel tentativo di minare il governo italiano.Questa strategia è stata avviata da Giorgia Meloni, che ha reso pubblica un’indagine segreta contro il magistrato, citando l’inchiesta fallimentare sul divieto agli sbarchi di Salvini e sottolineando l’importanza di distinguere tra l’atto voluto e l’atto dovuto secondo il codice di procedura penale. Lo Voi sostiene di aver inviato correttamente gli atti al Tribunale dei ministri agendo in totale autonomia per garantire la riservatezza del fascicolo.Il confronto tra la magistratura e la politica raggiunge livelli senza precedenti, con il dossier che menziona anche la candidatura proposta dal governo Conte per Lo Voi alla Corte dell’Aia, parallela alla nomina fatta da Berlusconi come rappresentante italiano in Eurojust. Questo potrebbe far pensare a una vicinanza politica con il premier pentastellato, se non fosse per le indagini condotte sotto la guida di Lo Voi sul presidente Conte riguardanti l’accusa di peculato per l’utilizzo dell’auto blindata a favore della sua compagna.Le nuove accuse avanzate dal governo nei confronti del procuratore rischiano di acuire ulteriormente lo scontro. Martedì al Copasir sarà discussa la relazione del sottosegretario Mantovano sui voli di Stato utilizzati da Lo Voi per tornare a Palermo dalla capitale italiana per motivi familiari fino al 2023. Tale servizio è stato successivamente revocato con il ricorso del procuratore al Consiglio di Stato.