Accuse di spionaggio: app cinese DeepSeek sotto accusa per raccolta dati e manipolazione delle risposte

Date:

L’ente di intelligence sudcoreano ha sollevato gravi accuse nei confronti dell’app cinese DeepSeek, affermando che essa effettua una raccolta eccessiva di dati personali e utilizza tutti gli input per il proprio addestramento. Questa situazione ha generato dubbi sulle risposte fornite alle domande riguardanti tematiche legate all’orgoglio nazionale, le quali sembrano essere modulate in base all’origine dell’utente.Il National Intelligence Service (NIS) ha emesso un avviso alle agenzie governative di Seul la scorsa settimana, invitandole a adottare misure precauzionali per garantire la sicurezza dei propri dati. È emerso che DeepSeek è in grado di trasferire registri delle chat contenenti informazioni sensibili, inclusa la capacità di raccogliere modelli di input dalla tastiera per identificare gli individui e comunicare con i server delle aziende cinesi come volceapplog.com.Diversi ministeri sudcoreani, tra cui Difesa e Commercio, hanno deciso di bloccare l’accesso all’app DeepSeek, seguendo l’esempio di Italia, Australia e Taiwan che hanno già avvertito o imposto restrizioni sull’utilizzo della stessa. Questa decisione è stata motivata dal fatto che l’app fornisce agli inserzionisti un accesso illimitato ai dati degli utenti memorizzati sui server cinesi, consentendo al governo cinese di accedervi quando lo desidera.È stato anche scoperto che DeepSeek fornisce risposte differenti a domande sensibili a seconda della lingua utilizzata: ad esempio, riguardo all’origine del kimchi, un piatto tradizionale coreano a base di verdure fermentate. Mentre in coreano l’app conferma l’origine coreana del kimchi, in mandarino sostiene che il piatto abbia avuto origine in Cina. Questa discrepanza ha contribuito ad alimentare le tensioni tra Seul e Pechino negli ultimi anni.Inoltre, DeepSeek è stata accusata anche di censurare le risposte su questioni politicamente delicate come la repressione della piazza Tienanmen nel 1989, suggerendo semplicemente di cambiare argomento anziché affrontare tale controversia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Ministri Ue in videoconferenza per affrontare dazi USA: sfide e opportunità diplomatiche

Domani pomeriggio, secondo quanto riportato da fonti europee attendibili,...

Lutto nel Kibbutz Kissufim: deceduto anziano israeliano rapito da Hamas

Il Kibbutz Kissufim ha annunciato oggi con profondo dolore...

Crisi a Gaza: tensione alle stelle dopo il rischio di rottura del cessate il fuoco

La situazione a Gaza si è improvvisamente intensificata, con...