Attualmente, le accuse di presunte violazioni sono solo ipotetiche e non è possibile prevedere l’esito dei procedimenti legali in corso. Stmicroelectronics sostiene di disporre di solidi argomenti legali per difendersi con fermezza dalle accuse in tribunale. In conformità con la politica aziendale, l’azienda ha deciso di non rilasciare commenti sulle controversie legali attuali. Fonti interne a Stmicroelectronics hanno reso noto che il gruppo italo-francese e i suoi dirigenti sono oggetto di una class action per le informazioni considerate fuorvianti legate al profit warning che ha provocato il crollo delle azioni in Borsa lo scorso luglio.Nel frattempo, Stm sta attraversando un periodo difficile a Piazza Affari, situazione che si allinea agli altri gruppi nel settore dei semiconduttori come Asml ad Amsterdam. Il quotidiano Les Echos ha riportato che il governo italiano sta esercitando pressioni per la sostituzione dell’attuale amministratore delegato Jean-Marc Chery e intende sfruttare la class action avviata alla fine di gennaio negli Stati Uniti contro i vertici del gruppo.
Accuse di violazioni: Stmicroelectronics difende le proprie posizioni legali.
Date: