Acquisizione del Lingotto Fiere: progetto di trasformazione in struttura pubblica per valorizzare il turismo fieristico a Torino

Date:

11 ottobre 2024 – 21:45

Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha illustrato il progetto di acquisizione del Lingotto Fiere da parte di un gruppo interessato a investire, sia dal punto di vista finanziario che delle competenze, trasformando la struttura da proprietà privata di Gl events a completamente pubblica. Durante la presentazione del progetto presso l’ex Manifattura Tabacchi, Cirio ha sottolineato l’importanza di dotare Torino di un polo fieristico per valorizzare il turismo legato alle fiere e ai congressi. Secondo il governatore, è essenziale garantire spazi adeguati per tali eventi, evidenziando che in altre città i poli fieristici funzionano meglio quando sono gestiti pubblicamente.La vicenda relativa alla vendita e all’acquisto dei luoghi che ospitano importanti eventi come Artissima e il Salone del Libro ha una storia lunga, che ha avuto inizio due anni fa quando Gl events propose alla Città la vendita della struttura per 40 milioni di euro. Tuttavia, le istituzioni locali respinsero l’offerta considerandola non congrua al mercato. Si è ipotizzata quindi la possibilità che Gl events mantenesse la gestione oppure si aprisse a nuovi investitori.Le dichiarazioni del governatore Cirio indicano chiaramente l’intenzione di procedere con l’acquisto completo degli spazi fieristici che si aggiungono all’Oval e successivamente indire un bando per la gestione. Tuttavia, Cirio ha precisato che per realizzare questo progetto la Regione dovrà essere supportata dall’Agenzia del Demanio affinché gli investimenti pubblici siano adeguati e nell’interesse generale. L’Agenzia fornirà assistenza e garanzie affinché ogni passo compiuto sia sempre finalizzato al bene comune.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La sfida delle maternità sportive: come le atlete conciliano lavoro e famiglia?

L'incontro tra la carriera sportiva e la maternità è...

La speranza della famiglia Gucci: quando violenza e odio portano al limite dell’estremismo.

La tragedia si abbatté sulla famiglia Gucci nel 1995...

Ecco cosa sta succedendo con il prezzo del metano a Amsterdam

Il mercato dei futures dell'energia a Amsterdam sta vivendo...

Gli affari in famiglia: il dramma Gucci mette a nudo i rischi del controllo dell’azienda.

Le indagini condotte dalla Polizia di Stato e dall'Fbi...