Acquisto di droni e armamenti per la difesa militare: spesa di 12,5 miliardi in un anno e mezzo. Gestione dei fondi.

Date:

18 marzo 2024 – 10:33

L’Italia ha deciso di investire in modo rapido e strategico nell’acquisto di droni per potenziare le capacità della marina militare e garantire il successo delle missioni future nel Mar Rosso contro gli Houti. Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato un piano ambizioso del valore di 200 milioni di euro per l’acquisto di 14 droni da utilizzare principalmente in operazioni cruciali come quelle nel Mar Rosso, dove i nemici impiegano droni subacquei difficili da individuare e contrastare.Il decreto del Cdm è stato sottoposto alla commissione Difesa alla Camera, evidenziando la necessità di coinvolgere diverse industrie nazionali ed estere. Le aree geografiche coinvolte includono gli Stati Uniti, la Lombardia e il Lazio, dove sono situate le principali aziende che sviluppano questa tipologia di droni, oltre alle regioni Liguria e Puglia per adattare le unità navali all’impiego di tali mezzi. Si prevede che 26 navi tra fregate e pattugliatori dovranno essere equipaggiate con le migliori tecnologie per ospitare i nuovi droni.L’Italia sta accelerando gli investimenti nel settore bellico considerando i contesti internazionali attuali, anche se al momento non sono previsti acquisti diretti a supporto di paesi terzi come l’Ucraina. Recentemente è stata avanzata una richiesta per l’acquisto di un satellite da 300 milioni di euro per far fronte alle minacce provenienti dalla Russia.La commissione Difesa ha già autorizzato spese militari considerevoli per un totale superiore ai 12,5 miliardi di euro, destinati anche al rinnovo delle basi navali e aeree con un ulteriore stanziamento di 4 miliardi di euro. Tra gli ultimi investimenti approvati vi sono l’acquisto di carri armati per 8,2 miliardi di euro, l’acquisizione di 21 missili prodotti dalla Lockheed Martin a costo di un miliardo e l’approvazione dei fondi per due fregate navali Fremm della nuova generazione per un importo complessivo pari a 2 miliardi di euro. Queste decisioni testimoniano l’impegno dell’Italia nel potenziamento delle sue capacità difensive in risposta alle sfide globali emergenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...