Adrien Brody trionfa agli Oscar con “The Brutalist”: un messaggio di speranza e inclusione.

Date:

Adrien Brody ha ricevuto l’ambito premio Oscar per il miglior attore protagonista alla 97ª edizione dei premi, grazie alla sua straordinaria interpretazione in “The Brutalist” diretto da Brady Corbet. Nel film, l’attore incarna un architetto ungherese che sopravvive ai campi di sterminio e trova rifugio in America, affrontando le sfide e i dolori di una nuova vita. Questo ruolo toccante è stato ispirato dalla storia personale della madre di Brody, nata a Budapest e emigrata negli Stati Uniti.A 51 anni, Adrien Brody conquista il suo secondo Oscar dopo aver vinto la prima statuetta nel 2003 per “Il pianista” di Roman Polanski. “The Brutalist” si è aggiudicato anche il Leone d’argento per la regia al Festival di Venezia ed è ora distribuito nelle sale cinematografiche grazie alla Universal Pictures.Nel suo discorso di ringraziamento, Brody ha sottolineato il forte messaggio del film: rappresentare il trauma della guerra, l’oppressione sistematica, l’antisemitismo e il razzismo. Ha espresso la sua speranza per un mondo più sano e inclusivo, invitando tutti a opporsi all’odio con determinazione.L’attore ha riflettuto sulla fragilità della professione artistica, definendo l’ottenimento dell’Oscar come una tappa importante ma anche come un nuovo inizio. Per lui, questo premio non rappresenta solo il culmine della carriera ma anche un’opportunità per ricominciare da capo e continuare a esplorare nuovi orizzonti creativi.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Sicurezza assoluta: maxi schermi e controlli rigorosi per i funerali del Papa

Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, rivela i piani...

Sorpresa all’interno della Giustizia minorile: accusa al Papa da un funzionario.

Il Dipartimento della Giustizia minorile e di Comunità è...

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...
Exit mobile version