AGGIORNAMENTO ALLERTA ROSSA Fiume Esino: situazione critica in atto a Jesi.La protezione civile locale emette un allarme rosso per l’impetuoso aumento del livello dell’Esino, che sta causando instabilità e smottamenti lungo il suo corso.I sottopassi chiuse e strade interessate* Via Latini: chiusura a causa di smottamenti nel versante montuoso.* Via Ripabianca (Goldengas): anche questa via è stata chiusa per ragioni simili al vicino tratto di Via Montelatiere, anch’esso interessato da instabilità.* Via del Burrone: si sono verificati smottamenti che rendono inagibile il tratto di strada.* Tratto di Via Piandelmedico all’altezza del civico 51: il manto stradale non è più adatto al transito di mezzi, specialmente quelli pesanti, per paura di ulteriori problemi a monte.Raccomandazioni e informazioni utili* Tutti gli abitanti residenti in zona sono pregati da parte della Protezione Civile locale a non abbandonare le proprie case. In caso di necessità, l’accesso alle proprietà può avvenire dal retro o attraverso altre strade che non transitano per il fiume.* Per evitare danni maggiori occorre tenere sempre aperte finestre e porte. Si consiglia vivamente alla popolazione di restare informata sulle condizioni del fiume Esino tramite i canali ufficiali della Protezione Civile locale.La situazione, come detto, si è resa critica in quanto il livello del fiume Esino sta aumentando rapidamente. Il rischio di allagamenti e smottamenti è elevato nella zona di Jesi.Sia la popolazione che i residenti di Jesi sono invitati a non abbandonare le proprie abitazioni, ma a seguire attentamente le informazioni pubblicate sulla rete.Nonostante ci siano dei danneggiamenti al tratto interessato dal fiume Esino per quanto riguarda la Via Montelatiere, il tratto in questione è stato oggetto di chiusura.
AGGIORNAMENTO ALLERTA ROSSA: LA CRISI DELL’ESINO A JESI PROVOCATA DA SMOTTAMENTI E ALAGHI
Date: