Ai nastri di partenza la prima edizione del “Festival della Poesia”

Date:

“Terra radici e sentimento” il primo Festival della Poesia in canavese, sabato 10 dicembre in sala Santa Marta ad Ivrea. Curatrice Giuliana Reano curatrice della silloge Inquietudine  

Ivrea Città Capitale italiana del libro, porta con sé il germoglio di una nuova iniziativa letteraria organizzata dall’Associazione “Luci di Ivrea” con il patrocinio di Ivrea Città Capitale del Libro 2022, Città Metropolitana di Torino, la Città di Ivrea; in collaborazione con le Associazioni il Circolo del Calamaio di Ivrea e il Cardo di Aosta, la Edizioni Pedrini, e con media partner il giornale la Sentinella del Canavese e Radio Spazio Ivrea.

Ad occuparsi dell’iniziativa, la dott.ssa Giuliana Reano, curatrice della raccolta di poesie per l’anno 2022, sul tema “INQUIETUDINE”, sul quale si sono misurati gli autori/trici, con una poesia inedita. Ennio Pedrini presidente dell’Ass. Luci e direttore editoriale della Edizioni Pedrini, in merito alla nuova collana “Essere” che debutta ad Ivrea, ci tiene a sottolineare come: “riunire in una forma d’espressione che è molto più di una parola, e raccogliere ciò che è immagine, sentimenti, ed espressione, è il fine della collana”, aperta con questa silloge, nella quale sono ospitati autori conosciuti ed altri emergenti, con i loro stili e forme dinamiche personali, alternative. “Essere”, in quanto continua Pedrini “La poesia è essenza e esistenza, è elemento e materia, è creatura individuo e persona, è luogo nel quale scoprirsi e manifestarsi, è la timeline dell’evoluzione ciò è l’essere umano nella sua dualità. Obiettivo della collana è contrastare chi definisce la poesia: inutile, noiosa, incomprensibile, aristocratica, e viceversa definire la poesia come termine di contatto tra le persone, strumento di lettura e linguaggio creativo, capacità di catturare e trasmettere emozioni, trasformandola in una strumento di viaggio universale”.

Il programma prevede l’inizio lavori del festival al mattino, con letture scelte da Giuliana Reano che saranno portate sulla scena dagli attori Oreste Valente e Giulia Trivero, attualmente impegnata al Piccolo Teatro di Milano, contestualmente all’inaugurazione di una mostra collettiva organizzata da Gallo Galliano che è anche l’autore della copertina del libro, mentre nel pomeriggio saranno gli stessi quaranta poeti e poetesse a leggere le loro poesie di persona in Sala santa Marta. 

INFO: 393.9388875

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La riduzione dei soldati americani in Siria tra i 900 e le 1000 unità

La strategia militare degli Stati Uniti in Siria sta...

Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 18 aprile 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di...

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre...

Val d’Aosta in caos per piogge e nebbia: code di autovetture su A5 e statale 26.

18 aprile 2025 - 21:43 La Val d'Aosta, nota per...
Exit mobile version