Alleanza Pd-M5s presente nel 70% dei comuni dell’Emilia-Romagna, da Bologna a Modena, Cesena, Reggio e Ferrara. La destra in difficoltà.

Date:

08 aprile 2024 – 10:33

Nella politica italiana, la situazione è sempre in evoluzione e piena di colpi di scena. Mentre a Bari le primarie sono state caratterizzate da una frana che potrebbe compromettere l’accordo tra il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle a Roma, in Emilia Romagna il patto tra i dem e i pentastellati sembra reggere bene in vista delle imminenti elezioni amministrative di giugno. Nonostante le tensioni e gli scambi d’accuse tra esponenti come Elly Schlein e Giuseppe Conte, l’intesa si rafforza. Recentemente, venerdì sera a Cesena è stato siglato un accordo a sostegno del sindaco uscente Enzo Lattuca, mentre sabato mattina anche a Modena è stata confermata la collaborazione con il candidato sindaco Massimo Mezzetti. Quest’ultimo, ex Sel ed ex assessore regionale alla Cultura nel primo mandato di Stefano Bonaccini, ha ottenuto l’appoggio del partito di Conte. Il segretario regionale del PD Luigi Tosiani ha sottolineato l’importanza di unire tutte le opposizioni al governo per contrastare le destre, ottenendo un ampio consenso nei 226 Comuni al voto in Emilia Romagna, pari al 70% del totale. La strategia del campo largo sembra quindi funzionare e consolidarsi nella regione, dimostrando la capacità delle forze politiche di trovare punti d’incontro pur mantenendo le proprie identità e peculiarità.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Europa e identità nazionale: l’importanza di un dialogo costruttivo per il futuro.

15 giugno 2024 - 10:35 Il dibattito sull'Europa e sull'identità...

Solidarietà alla Palestina: dialogo e cooperazione per una pace duratura

03 giugno 2024 - 11:34 Il sostegno al sindaco di...

Cinquantesimo anniversario della strage di piazza della Loggia: riflessioni sul passato e prospettive per il futuro

28 maggio 2024 - 14:12 Cinquant'anni sono trascorsi dall'infame attentato...