Allerta maltempo a Torino: esondazione del Po e disagi in diverse zone della città

Date:

19 ottobre 2024 – 08:45

Il Po, in questa calda giornata estiva, ha straripato oltrepassando la banchina dei Murazzi. È accaduto poco prima del tramonto, quando il fiume ha raggiunto un livello idrometrico di 2,56 metri all’altezza di piazza Vittorio. La protezione civile, attenta e vigile fin dall’alba, ha prontamente chiuso l’accesso pedonale e veicolare ai Murazzi per garantire la sicurezza della zona. I locali che si affacciano sulle rive del Po e i circoli remieri, avvisati con anticipo dal Comune, hanno provveduto a smontare gli arredi esterni e le attrezzature sportive appena qualche ora prima dell’esondazione.Questo evento si è verificato durante una pausa temporanea delle piogge che da due giorni abbondavano su Torino in modo intermittente. I Murazzi rimarranno chiusi almeno fino alla mattina successiva in quanto le previsioni meteorologiche prevedono un aumento delle precipitazioni già da questa sera sulla città. Oltre alle zone limitrofe a corso Vittorio, il fiume ha superato i suoi argini anche prima di alcune centinaia di metri a corso Moncalieri e nei pressi del parco del Valentino.Le passerelle pedonali laterali sono già state chiuse al passaggio dei cittadini per lavori di manutenzione. In queste ore il Comune sta monitorando attentamente anche le condizioni degli altri corsi d’acqua come lo Stura e la Dora. A Cafasse si è verificata un’esondazione del Naviglio di Druento causando disagi nella zona centrale del paese con l’invasione dell’acqua non solo sulle strade ma anche all’interno di alcuni garage.A Leini è stata necessaria la chiusura della via Caselle Vecchia a causa degli allagamenti: i tecnici Smat insieme agli operatori comunali hanno installato griglie al posto dei tombini chiusi per facilitare lo smaltimento delle acque stagnanti. A Valchiusa il sindaco Maurilio Vercellio ha emesso un’ordinanza per chiudere la strada verso la località Inverso a seguito di uno smottamento che ha provocato il cedimento dell’asfalto rendendo la viabilità pericolosa per i residenti.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Val d’Aosta in caos per piogge e nebbia: code di autovetture su A5 e statale 26.

La Val d'Aosta, nota per la sua bellezza naturale...

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Cdm, secondo quanto si apprende, avrebbe...

Russia e Ucraina approdano a uno scambio diplomatico per 470 prigionieri

Russia e Ucraina procederanno a uno scambio diplomatico di...