Alpinista ferito a Cogne a causa di un improvviso impatto con un masso di ghiaccio.

Date:

31 gennaio 2024 – 13:36

Un alpinista italiano è rimasto ferito durante un’escursione nella cascata “Repentance” a Cogne, in Valnontey. Verso le 11 del mattino, l’uomo è stato colpito alla testa da un blocco di ghiaccio caduto. Fortunatamente, indossava un casco e i suoi compagni di scalata sono rimasti illesi. Al momento dell’incidente, c’era anche un’altra cordata che stava salendo sopra di lui.Il Soccorso Alpino valdostano è intervenuto tempestivamente con un elicottero sul luogo dell’incidente. L’uomo era cosciente e è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Parini di Aosta, dove i medici stanno valutando le sue condizioni attuali.L’episodio sottolinea ancora una volta i rischi e la pericolosità dell’alpinismo su ghiaccio. Nonostante le precauzioni prese dall’alpinista ferito, gli imprevisti possono sempre accadere in montagna. È fondamentale essere equipaggiati adeguatamente e seguire tutte le misure di sicurezza necessarie durante tali avventure.L’incidente servirà come monito per gli appassionati di alpinismo affinché prestino sempre la massima attenzione durante le loro scalate. La montagna può essere affascinante ma anche estremamente pericolosa se non si rispettano le regole e non si adottano le giuste precauzioni.Auguriamo al climber italiano una pronta guarigione e speriamo che questo incidente possa sensibilizzare ulteriormente l’importanza della sicurezza in montagna.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La Camera chiude Caserta: polemiche per lo scioglimento del Comune

La scelta del governo di sciogliere il Comune di...

Tragedia a Francofonte: un giovane morto in un attacco con coltello

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel...

L’ondata di piena del fiume Po colpisce Cremona, Casalmaggiore in allarme

L'ondata di piena del fiume Po ha colpito con...

La visita dei turisti in un centro devastato da una frana: critica del sindaco Braglia

In questi ultimi tempi, un gruppo di visitatori è...