cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

70 Anni di Acqua e Coraggio: Un’Eredità per il Territorio

Settanta anni.
Un traguardo che incrocia la storia di un’intera comunità, la ricostruzione post-bellica e l’affermazione di un modello di sviluppo basato sulla cooperazione e la visione lungimirante: si celebra il 70° anniversario dell’Acquedotto del Pescara d’Arquata, un’opera che trascende la sua funzione di semplice infrastruttura idrica per divenire simbolo di resilienza, ingegno e coesione territoriale.
L’evento, promosso da Ciip spa in sinergia con l’ATO 5 Marche Sud e i Comuni di Ascoli Piceno e Arquata del Tronto, rappresenta un’occasione privilegiata per ripercorrere un percorso complesso, costellato di sfide e successi, che ha plasmato il volto del territorio.

Il convegno “70 anni di acqua, visione e coraggio: un’eredità per le generazioni future”, in programma nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, vedrà la partecipazione di figure istituzionali di spicco – sindaci, rappresentanti del governo commissariale, esponenti dell’ATO 5, il Vescovo – e di esperti del settore, chiamati a riflettere sul significato profondo di un’opera che continua a irrigare non solo i campi, ma anche il tessuto sociale e culturale di un intero bacino idrografico.

L’Acquedotto del Pescara, come ha sottolineato il Presidente della Ciip, Marco Perosa, non è un mero complesso di tubature e dighe, ma una vera e propria “dorsale di comunità”, un filo conduttore che unisce Arquata ad Ascoli, fino alla costa.
Ogni metro di condotta incarna la storia di un territorio che, superando divisioni e difficoltà, ha saputo abbracciare un progetto comune, fondato sulla consapevolezza che l’accesso all’acqua potabile è un diritto imprescindibile per lo sviluppo sostenibile.

L’anniversario non celebra solamente l’eccellenza dell’ingegneria idraulica, ma soprattutto lo spirito di collaborazione che ha animato i pionieri che, settant’anni fa, posero le basi per un futuro più prospero e resiliente.
L’Acquedotto testimonia come la visione strategica, la capacità di superare gli ostacoli e il senso di responsabilità collettiva possano generare opere durature, capaci di trascendere il tempo e di ispirare le generazioni future.
Ciip spa, custode di questa preziosa eredità, si impegna a preservarne l’integrità, ad innovarne le tecnologie e a garantire la sua efficienza, con uno sguardo sempre rivolto alle esigenze del domani.

La giornata celebrativa si arricchisce di ulteriori iniziative, a partire dagli stand dedicati alla degustazione e all’analisi sensoriale dell’acqua, per apprezzarne le qualità organolettiche, e culminando con lo spettacolo teatrale della Compagnia dei Folli in Piazza del Popolo, un momento di festa e condivisione che coinvolge l’intera comunità, rafforzando il senso di appartenenza e l’orgoglio per un’opera che ha segnato profondamente la storia del territorio.
Il futuro si nutre di questa eredità, proiettandosi verso nuove sfide con la stessa visione e il medesimo spirito di collaborazione che hanno reso possibile la nascita dell’Acquedotto del Pescara d’Arquata.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap