cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

70 Anni di Acqua e Storia: Ascoli Piceno Celebra l’Acquedotto

L’acqua, elemento primordiale di vita e prosperità, celebra un traguardo significativo: il settantesimo anniversario dell’Acquedotto del Pescara d’Arquata.
La presentazione del volume dedicato all’opera, svoltasi nella suggestiva Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, ha rappresentato molto più di una semplice commemorazione; è stato un’occasione per riflettere sulla complessa e imprescindibile relazione tra territorio, comunità e risorsa idrica.

L’evento, promosso da Ciip spa, ha segnato un percorso che affonda le radici nel lontano 1929, anno di nascita del Consorzio, un’iniziativa coraggiosa nata dalla consapevolezza di un bisogno cruciale: garantire l’approvvigionamento idrico a un intero territorio.
L’Acquedotto del Pescara d’Arquata, inaugurato nel 1955 alla presenza del Presidente Gronchi, è diventato simbolo di una visione lungimirante, un’opera ingegneristica che ha plasmato il paesaggio e migliorato la qualità della vita di generazioni.
Il presidente di Ciip spa, Marco Perosa, ha sottolineato l’importanza di questo anniversario come un atto di riconoscimento verso coloro che, con spirito pionieristico, hanno posto le basi per un futuro più sicuro e sostenibile.

Un senso di responsabilità, rivolto alle future generazioni, che impone di custodire e valorizzare un’eredità preziosa, alimentando la stessa capacità di innovazione e di resilienza che ha guidato i predecessori.

Ciip spa, oggi realtà moderna e tecnologicamente avanzata, non ha dimenticato le proprie origini, incarnate nella profonda connessione con la comunità.
La digitalizzazione di oltre 6.000 chilometri di rete idrica e la realizzazione del primo acquedotto antisismico d’Europa testimoniano l’impegno costante verso l’eccellenza e la sicurezza, ma è il capitale umano – il contributo quotidiano di ogni singolo dipendente – a costituire il vero motore dell’azienda.
Il sindaco Marco Fioravanti ha ricordato come la storia della Ciip sia indissolubilmente legata alla storia di Ascoli Piceno, un percorso di crescita e sviluppo che ha visto l’azienda giocare un ruolo cruciale.
La capacità di unire le forze e di affrontare le sfide con determinazione ha permesso di superare ostacoli e di realizzare un’opera che ha segnato un’epoca.
L’incontro si è concluso con un sentito omaggio a tutti coloro che, con passione e dedizione, hanno contribuito a costruire e mantenere vivo questo importante sistema idrico, garantendo l’approvvigionamento di acqua potabile a un vasto territorio che si estende dai Sibillini al Fermano.

La storia continua, fluendo inarrestabile come l’acqua che alimenta le vite e le speranze di un intero popolo.

È una storia di ingegno, di coraggio e di un profondo rispetto per la risorsa più preziosa che abbiamo: l’acqua.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap