domenica 5 Ottobre 2025
16.3 C
Ancona

Ancona, Allerta Meteo: Ordinanza Restrittiva per Domenica 5 Ottobre

Ordinanza di Disposizioni Restrittive per l’Allerta Meteorologica di Domenica 5 Ottobre ad AnconaIn risposta alla grave allerta meteo per venti di intensità elevata, emessa dalla Protezione Civile regionale, il Sindaco Daniele Silvetti ha emesso un’ordinanza che introduce significative restrizioni nell’utilizzo e accesso a determinati spazi pubblici del territorio comunale di Ancona per l’intera giornata di domenica 5 ottobre.
L’ordinanza, volta a salvaguardare la sicurezza dei cittadini e a prevenire potenziali rischi legati all’evento meteorologico avverso, prevede la sospensione di qualsiasi attività e l’immediato divieto di accesso a parchi pubblici di ogni dimensione, ivi compresi quelli non delimitati da recinzioni.
Questa misura estesa mira a minimizzare l’esposizione a possibili danni derivanti da caduta di rami, alberi o altri detriti trasportati dal vento.
Parallelamente, si rende inaccessibile al pubblico l’intera area cimiteriale, un luogo di particolare sensibilità e vulnerabilità in condizioni meteorologiche estreme.
L’ordinanza intercetta anche gli impianti sportivi all’aperto e le relative strutture, con l’eccezione, motivata, dello Stadio del Conero.

Tale esclusione mira a consentire, ove possibile e nel rispetto delle norme di sicurezza, la prosecuzione di attività sportive programmate, tenendo conto di valutazioni puntuali sulle condizioni meteorologiche in tempo reale.

L’area del ciclopedonale del Conero, che collega Ancona a Portonovo, risulta anch’essa interessata dalle restrizioni.
La decisione è dettata dalla natura esposta e potenzialmente pericolosa di questo percorso, particolarmente vulnerabile all’azione del vento forte.

L’ordinanza sottolinea l’importanza di una risposta preventiva e coordinata di fronte a eventi meteorologici avversi, dimostrando l’impegno dell’amministrazione comunale a tutelare la salute pubblica e a garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini.

La decisione, seppur impattante sulle attività ricreative e sportive, si configura come un atto di prudenza necessaria per mitigare i rischi associati all’allerta meteo.
Si invita la cittadinanza a monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali e a rispettare scrupolosamente le disposizioni impartite, tenendo presente che la sicurezza collettiva rappresenta la priorità assoluta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -