mercoledì 3 Settembre 2025
19.6 C
Ancona

Ancona, Estate Sicura: Intensificati i Controlli per la Sicurezza

Nell’ambito del più ampio dispositivo “Estate Sicura”, un’iniziativa coordinata dalla Questura di Ancona e dal Prefettura, i servizi di controllo del territorio si sono intensificati nel fine settimana, estendendosi dalle aree urbane alla provincia intera.

Questa sinergia operativa, guidata dal Questore Capocasa e dal Prefetto Valiante, mira a garantire sicurezza e prevenire fenomeni di allarme sociale, con particolare attenzione alle dinamiche legate all’aggregazione giovanile e alla prevenzione di attività illegali.

Le attività, iniziate sabato 30 agosto, hanno visto impiegati agenti della Polizia di Stato in diversi punti strategici della città, concentrandosi inizialmente nel quartiere Piano, nelle vie di maggiore affluenza e in piazze frequentate.
Questi controlli hanno portato all’identificazione di 92 persone e alla verifica di 11 veicoli, con l’obiettivo di accertare la regolarità dei documenti e la conformità alle normative vigenti.
Un episodio significativo si è verificato in Piazza Ugo Bassi, dove una pattuglia ha fermato un uomo di trentacinque anni alla guida di un’autovettura.
Un comportamento alterato e un alito vinoso hanno insospettito gli agenti, i quali hanno proceduto a un controllo del tasso alcolemico.

L’esito positivo, con una concentrazione superiore ai limiti consentiti, ha determinato la deferenza dell’uomo all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, un reato grave che mette a rischio l’incolumità propria e altrui.

Parallelamente, un’attività di verifica della regolarità dei soggiornanti ha portato alla denuncia di un cittadino tunisino di 40 anni, risultato irregolare sul territorio nazionale e inottemperante a un ordine di allontanamento disposto dalla Questura.

Questa azione rientra in un’attività più ampia di monitoraggio e contrasto all’immigrazione clandestina, volta a garantire il rispetto delle leggi e a prevenire situazioni di illegalità.

La serata e la prima parte della mattinata di domenica 31 agosto hanno visto un’ulteriore intensificazione dei controlli, con la collaborazione tra Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.

Le aree di Numana, Marcelli e Sirolo, località balneari particolarmente frequentate, sono state oggetto di un dispositivo rafforzato, finalizzato a prevenire e contrastare fenomeni criminali connessi all’aggregazione giovanile e a garantire la sicurezza dei cittadini.

La Questura sottolinea come questo rafforzamento sia motivato dalla necessità di contrastare dinamiche di allarme sociale e di garantire un ambiente sicuro per residenti e turisti.

Operando con pattuglie a piedi e in auto, gli operatori delle Forze dell’Ordine hanno presidiato i luoghi più frequentati, tra cui sale giochi e aree pubbliche come Piazza Miramare a Marcelli.

Nonostante l’elevato numero di persone presenti, il servizio si è svolto senza particolari criticità, con l’identificazione di ulteriori 7 persone, una delle quali con precedenti penali.
Il dispositivo “Estate Sicura” testimonia l’impegno congiunto delle Forze dell’Ordine per garantire un ambiente sicuro e vivibile, attraverso una combinazione di prevenzione, controllo e repressione dei reati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -