L’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Fermo intensifica il suo piano strategico di potenziamento del personale, un impegno concreto volto a ridefinire i parametri di accesso alle cure e a garantire servizi sanitari di qualità superiore per la comunità fermana.
L’iniziativa, che segue l’inserimento di quattro pediatri e cinque anestesisti, si declina in un ciclo di concorsi pubblici mirati a colmare specifiche lacune e a rispondere a crescenti necessità terapeutiche.
In particolare, l’attenzione si focalizza sulla salute mentale, un’area che l’AST considera prioritaria.
La complessità delle problematiche psichiatriche, spesso amplificate da fattori socio-economici e culturali, impone una risposta articolata e specializzata.
L’imminente concorso per un medico psichiatra, previsto per l’8 ottobre, si inserisce in questo contesto, mirando a rafforzare l’Unità Operativa guidata dal direttore Mara Palmieri.
Questo potenziamento si pone l’obiettivo di evolvere l’offerta di servizi, non solo in termini di quantità di prestazioni, ma anche di qualità e personalizzazione del percorso di cura, estendendo l’attenzione ai familiari e promuovendo una maggiore consapevolezza comunitaria.
La collaborazione con le associazioni di volontariato locali si rivela un elemento cruciale, integrando le risorse istituzionali con la preziosa esperienza del territorio.
Parallelamente, l’AST di Fermo si assume la responsabilità di coordinare un concorso aggregato per l’intera regione Marche, un incarico strategico delegato dalla Regione stessa.
Questo evento, in programma per l’8 ottobre, vedrà la selezione del nuovo primario del Pronto Soccorso, figura chiave per la gestione delle emergenze e il filtro iniziale dell’accesso alle cure ospedaliere.
La stessa data ospita anche la selezione per tecnici di laboratorio, un’area cruciale per la diagnostica e il monitoraggio clinico dei pazienti.
La procedura unica, gestita dall’AST di Fermo, consentirà alle altre Aziende Sanitarie regionali di accedere a un bacino di candidati altamente qualificati, ottimizzando le risorse umane a disposizione dell’intero sistema sanitario marchigiano.
Il 21 ottobre, un ulteriore concorso sarà dedicato a un medico della Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, una figura di coordinamento e leadership essenziale per la governance clinica e l’efficienza operativa dell’ospedale.
Questi concorsi, disposti in un arco temporale ravvicinato, testimoniano l’impegno dell’AST di Fermo a rispondere con urgenza alle richieste di personale qualificato, un investimento necessario per la resilienza del sistema sanitario locale e per l’evoluzione verso un modello di cura sempre più centrato sul paziente e orientato ai risultati.
L’iniziativa, oltre a migliorare l’offerta di servizi immediati, mira a creare un ambiente di lavoro più attrattivo e stimolante per i professionisti sanitari, promuovendo la crescita professionale e l’innovazione clinica.