venerdì 19 Settembre 2025
22.9 C
Ancona

Cambio al vertice dei Carabinieri ad Ascoli Piceno: Orlando lascia, Gentili assume.

Il passaggio di consegne al comando del Reparto Operativo dei Carabinieri di Ascoli Piceno segna un momento di continuità e rinnovamento.
Il tenente colonnello Valerio Gentili, proveniente dal Nucleo Investigativo di Arezzo, assume ufficialmente l’incarico, succedendo al tenente colonnello Vincenzo Orlando, il quale si appresta a intraprendere un nuovo percorso professionale alla guida del Reparto Comando della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso.
Il colonnello Orlando lascia un’eredità significativa, frutto di una carriera ventennale nell’Arma, iniziata nel 1987.

La sua formazione accademica in Scienze dell’Amministrazione, unita all’esperienza maturata in diversi ruoli, testimonia un solido background professionale.

Dalle prime esperienze operative a Roma, che hanno forgiato la sua abilità investigativa, al passaggio al ruolo di ufficiale, Orlando ha progressivamente scalato le gerarchie dell’Arma, guidando importanti compagnie territoriali, come Vasto, Atessa, Camerino e Lanciano.

La sua esperienza si è estesa anche al livello strategico, con incarichi presso lo Stato Maggiore della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, dove ha contribuito alla pianificazione e coordinamento delle attività.
La sua permanenza ad Ascoli Piceno, durata tre anni, è stata caratterizzata da un impegno costante nella direzione delle indagini e nell’attività informativa provinciale, sempre in stretto coordinamento con la Procura della Repubblica, la Prefettura e le altre forze di polizia.
L’esperienza del sisma del 2016 ha richiesto un intervento tempestivo e risolutivo, riconoscimento concretizzato nell’encomio solenne per la gestione delle operazioni di soccorso.
L’appartenenza al Gruppo Interforze Antimafia, istituito presso la Prefettura per monitorare la ricostruzione post-terremoto, evidenzia la sua competenza nella gestione di problematiche complesse e delicate, legate alla prevenzione della criminalità organizzata e alla tutela del territorio.
Le numerose onorificenze ricevute, come la Croce d’oro per anzianità di servizio, la Medaglia Mauriziana e la Medaglia d’oro per lungo comando, attestano non solo la sua dedizione al servizio, ma anche il suo contributo significativo alla sicurezza e alla legalità.

Il passaggio di consegne rappresenta un’opportunità per il Reparto Operativo di Ascoli Piceno di consolidare le strategie già in atto e di affrontare le nuove sfide che il territorio presenta.
Il tenente colonnello Gentili, forte della propria esperienza proveniente dal Nucleo Investigativo di Arezzo, porterà nuove competenze e prospettive, contribuendo a rafforzare l’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità e a garantire la sicurezza dei cittadini.

L’augurio è che anche il nuovo comandante, come il suo predecessore, possa costruire un solido rapporto di collaborazione e fiducia con le istituzioni locali, la stampa e la popolazione, elemento fondamentale per un’azione di polizia efficace e partecipata.
Il colonnello Orlando, nel suo congedo, ha espresso un sentito ringraziamento alla comunità picena, riconoscendo il valore del sostegno e della collaborazione ricevuti nel corso della sua permanenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -