cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Casa Sabrina: Donazione e Supporto per Famiglie in Difficoltà

Il gesto di solidarietà della Fondazione Vises di Federmanager, con una donazione di 10.000 euro, rappresenta un significativo rafforzamento del progetto di accoglienza di Casa Sabrina, un’oasi di conforto e supporto per le famiglie che vivono momenti di profonda difficoltà.

La consegna simbolica, avvenuta in Villa Maria ad Ancona, testimonia l’importanza strategica di questa struttura nel panorama dell’assistenza sanitaria regionale.

Casa Sabrina, situata in via Cadore 25, si configura come un baluardo di umanità, offrendo ospitalità gratuita a genitori e nonni di bambini ricoverati presso l’Ospedale Salesi.
Un luogo pensato per rispondere a un bisogno concreto: quello di coloro che, lontani dalla propria abitazione, si trovano ad affrontare l’angoscia della malattia infantile.
Con tre camere doppie e uno spazio comune, Casa Sabrina non offre solo un letto e un tetto, ma un ambiente accogliente che favorisce il sostegno reciproco e la creazione di legami tra le famiglie in transito.
I dati parlano chiaro: nel 2024, la struttura ha già accolto 94 persone, superando i 1.131 pernottamenti complessivi e segnando una crescita costante dal 2022.

Questi numeri evidenziano la crescente domanda di un servizio essenziale, che va oltre la mera assistenza medica, abbracciando la sfera emotiva e sociale dei pazienti e dei loro cari.

“L’umanizzazione della cura” è un imperativo che guida l’impegno della Fondazione Ospedale Salesi, come sottolinea Cinzia Cocco, presidente della Fondazione e direttrice amministrativa dell’Aou delle Marche.

La presenza della famiglia, un fattore cruciale per il benessere psicologico e fisico del bambino, è riconosciuta come parte integrante del percorso di cura.
Il supporto offerto da Casa Sabrina si traduce, quindi, in un contributo diretto all’efficacia del trattamento medico.
La visione della Fondazione Vises, espressa dalla presidente Simona Signoracci, va oltre il singolo gesto di generosità.

L’ente, infatti, dimostra un profondo impegno nel sostenere iniziative simili a Casa Sabrina in diverse regioni italiane, riconoscendo la necessità di offrire un rifugio sicuro e amorevole a quei genitori lontani da casa, già provati dall’incertezza e dalla sofferenza legate alla malattia del figlio.

Questo approccio sottolinea l’importanza di un’assistenza olistica, che consideri la famiglia come un elemento chiave del sistema di cura e che promuova il benessere emotivo e relazionale dei pazienti e dei loro cari, creando un ambiente di supporto che possa lenire le preoccupazioni e offrire un senso di speranza in un momento particolarmente delicato.

La donazione di Vises rappresenta, in definitiva, un investimento nel capitale umano e nella resilienza delle famiglie.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap