giovedì 16 Ottobre 2025
14.5 C
Ancona

Falconara, intesa strategica con il nuovo AD dell’aeroporto

Il Castello di Falconara Marittima ha fatto da cornice a un incontro significativo tra la sindaca Stefania Signorini e il neo amministratore delegato dell’Ancona International Airport, Giorgio Buffa, segnando l’inizio di una fase cruciale per lo sviluppo dello scalo Raffaello Sanzio.

L’incontro, avvenuto a breve distanza dalla nomina di Buffa, ha rappresentato un’opportunità per delineare le priorità e gettare le basi di una sinergia profonda tra l’amministrazione comunale e la direzione aeroportuale.

L’esperienza internazionale di Buffa, maturata in contesti complessi come la gestione aeroportuale di Doha, apporta una prospettiva unica e un bagaglio di competenze preziose per affrontare le sfide che attendono l’aeroporto marchigiano.

La decisione del manager di stabilirsi a Falconara Marittima sottolinea il suo impegno verso il territorio e la volontà di contribuire attivamente al suo sviluppo economico e sociale.
Il colloquio ha focalizzato l’attenzione sulle strategie per ampliare la connettività dell’aeroporto, un elemento chiave per attrarre investimenti, stimolare il turismo e favorire la crescita delle imprese locali.

Si è discusso dell’importanza di consolidare i collegamenti esistenti e di sviluppare nuove rotte, con particolare riferimento alla continuità aerea, un servizio vitale per la regione.

L’imminente avvio dei voli operati da Dat (Danish air transport) per Roma e Milano, previsto per il 3 novembre, rappresenta un primo passo significativo in questa direzione e sarà oggetto di un incontro di follow-up.

La sindaca Signorini ha sottolineato il ruolo strategico dell’aeroporto Raffaello Sanzio non solo per Falconara, ma per l’intera regione Marche, evidenziando come lo sviluppo infrastrutturale debba andare di pari passo con una visione di crescita sostenibile e inclusiva.

La collaborazione attiva con la direzione aeroportuale è stata definita imprescindibile per affrontare le sfide future, che spaziano dalla gestione dei flussi turistici all’ottimizzazione delle risorse, passando per l’innovazione tecnologica e la tutela dell’ambiente.
In segno di benvenuto e augurio di prosperità, la sindaca ha omaggiato l’amministratore delegato con una scultura in bronzo, opera dell’artista falconarese Guido Armeni, raffigurante una vela: un simbolo di navigazione, di coraggio e di apertura verso nuovi orizzonti, valori che si intendono veicolare nell’avvio di questa nuova fase per l’aeroporto di Ancona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap