mercoledì 15 Ottobre 2025
12.3 C
Ancona

Marche, eccellenza sanitaria: sesta posizione nella graduatoria nazionale.

Le Marche, nel panorama della sanità italiana, emergono come un’area di eccellenza, figurando tra le regioni e province autonome con performance più solide.
Il “Meridiano Sanità Regional Index”, un indicatore composito che ne quantifica la qualità, assegna alla regione un punteggio di 6,5, collocandola al sesto posto in una graduatoria nazionale.

Questo risultato la pone al di sopra della media nazionale e la segnala come un modello di riferimento, seppur con margini di miglioramento.

La classifica, che abbraccia l’intero territorio nazionale, vede in cima il Trentino-Alto Adige (9,4), seguito dal Veneto (7,3), Bolzano (7,2), Toscana (7) e Lombardia (6,6).
In coda, con un punteggio decisamente inferiore, si posiziona la Sicilia (2,7), evidenziando una significativa disparità territoriale.
L’indice “Meridiano Sanità Regional Index” non si limita a una valutazione superficiale, ma si basa su un’analisi multidimensionale, articolata in sei indicatori chiave di performance (KPI) interconnessi.

Questi KPI spaziano da fattori demografici fondamentali, come l’aspettativa di vita alla nascita – un potente segnale del benessere generale della popolazione – fino alla prevalenza e gestione delle patologie croniche, che rappresentano una sfida crescente per i sistemi sanitari moderni.
L’attenzione si estende anche alla mortalità infantile, un indicatore sensibile alla qualità dell’assistenza sanitaria materno-infantile e alle condizioni socio-economiche delle famiglie.
Oltre a questi elementi demografici e sanitari di base, l’indice considera aspetti cruciali come l’efficienza dell’offerta sanitaria, valutando, ad esempio, la disponibilità di specialisti e la capacità di risposta alle emergenze.
Un’ulteriore dimensione analitica si concentra sull’accessibilità ai servizi, esaminando i tempi di attesa per visite specialistiche e interventi chirurgici, nonché la distanza fisica dei cittadini dai centri di cura.

In definitiva, la posizione delle Marche all’interno di questa graduatoria non è solo un dato numerico, ma riflette un impegno costante verso la qualità dell’assistenza sanitaria e la promozione della salute dei cittadini.

Tuttavia, la continua evoluzione dei bisogni sanitari e le sfide poste dal cambiamento demografico impongono una riflessione continua e un monitoraggio attento dei risultati, al fine di consolidare i punti di forza e affrontare le aree di miglioramento, garantendo un sistema sanitario sostenibile e sempre più orientato alla persona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -