venerdì 5 Settembre 2025
18.5 C
Ancona

Marocco in Vespa: Un Viaggio di Solidarietà per i Bambini

Un’ode alla solidarietà a due ruote: “Marocco in Vespa”, un viaggio per la Fondazione Ospedale Salesi.

Tre appassionati vespisti – Marco Minelli da Gubbio, Fabio Caporali da Fabriano e Settimio Cristalli da Marotta – si apprestano a intraprendere un’avventura di straordinaria umanità.
Partendo il 5 settembre, imboccheranno la strada verso il Marocco, trasformando la loro passione per le Vespa in un ponte di aiuto concreto per la Fondazione Ospedale Salesi ETS.
Il viaggio non è solo un’esplorazione geografica, ma un gesto emblematico di impegno civile e di profonda sensibilità verso il mondo della cura e del sostegno infantile.
L’iniziativa nasce da una profonda ammirazione per l’opera incessante della Fondazione Salesi, un punto di riferimento per la salute e il benessere materno-infantile nelle Marche.
I tre vespisti, testimoni diretti dell’impatto positivo delle attività della Fondazione, hanno voluto dare un significato più ampio al loro viaggio, trasformandolo in un’occasione per raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza sull’importanza del supporto alla comunità infantile.

L’obiettivo è duplice: fornire un aiuto finanziario tangibile e promuovere una cultura di solidarietà e di attenzione verso i più vulnerabili.
Il percorso, ricco di emozioni e sfide, culminerà in un gesto simbolico: la posa di uno striscione su una maestosa duna del deserto del Sahara.
Un’immagine potente, destinata a rimanere impressa nella memoria, che rappresenterà l’impegno condiviso tra i vespisti e la Fondazione.
Questo atto vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di garantire cure e assistenza adeguate a tutti i bambini, superando barriere geografiche e sociali.
La Fondazione Ospedale Salesi ETS, con il suo impegno quotidiano, si dedica a fornire un’assistenza completa e all’avanguardia ai bambini, alle loro famiglie e alle donne in cura nel Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.

Questo si traduce in progetti di ricerca scientifica innovativi, investimenti in tecnologie mediche avanzate e iniziative volte a rendere l’esperienza ospedaliera più umana e confortevole.

La routine di una degenza può essere pesante, anche per i più piccoli; la Fondazione si impegna a spezzare questa routine, offrendo momenti di gioia, conforto e sollievo.

La solidarietà non è un semplice atto di beneficenza, ma il principio cardine che anima ogni azione della Fondazione, il suo cuore pulsante e la forza trainante per affrontare le sfide future, confidando nella capacità di costruire un futuro più sereno e sano per i bambini.
“Marocco in Vespa” è un esempio luminoso di come la passione, la determinazione e l’umanità possano convergere per realizzare un sogno comune: alleviare la sofferenza e donare speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -