mercoledì 3 Settembre 2025
19.5 C
Ancona

Nuovo leader Fesmed Marche: il Dott. Miranda al comando

La Federazione Sindacale Medici Dirigenti (Fesmed) delle Marche ha eletto un nuovo volto alla guida regionale: il dottor Giuseppe Miranda, stimato chirurgo dell’Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche, con una specializzazione di primo piano nella chirurgia robotica presso la Clinica Chirurgica Generale e d’Urgenza.

La sua nomina, che lo vede succedere a Gilberto Politi e integrarsi nel coordinamento regionale della Federazione Cimo-Fesmed Marche, affiancando il presidente Luciano Moretti, giunge in un momento cruciale per il sistema sanitario regionale.

Assumendo questo importante incarico, il dottor Miranda ha espresso un profondo senso di responsabilità, riconoscendo la delicata situazione che affligge la sanità pubblica e, in particolare, la condizione dei medici dirigenti.
La sua analisi lucida evidenzia una serie di problematiche strutturali che stanno erodendo la qualità delle cure e mettendo a rischio il futuro del sistema stesso.

La carenza di personale sanitario, ormai cronica, si manifesta con un incremento esponenziale dei carichi di lavoro, rendendo sempre più difficoltoso garantire diritti fondamentali come ferie regolari e turni di riposo adeguati.
Questa pressione continua, unita alla percepita scarsa valorizzazione economica e alla limitata possibilità di avanzamento di carriera, sta generando un crescente disagio professionale tra i medici, con ripercussioni dirette sulla sicurezza e l’efficacia delle prestazioni sanitarie offerte alla collettività.
In particolare, il dottor Miranda ha sottolineato la drammatica situazione relativa all’emergenza-urgenza e ai pronto soccorso, comparti a rischio di spopolamento a causa di condizioni di lavoro insostenibili e riconoscimenti economici insufficienti.

La sua attenzione si è concentrata sull’Ospedale di Torrette, unico trauma center regionale, che gestisce un flusso di oltre 1.500 casi all’anno, con team multidisciplinari che operano in condizioni di notevole impegno e complessità, senza ricevere il giusto riconoscimento per il loro lavoro.

Il nuovo presidente della Fesmed Marche ha delineato le sue priorità, con un focus sulla tutela dei medici e sul rafforzamento del sistema sanitario regionale.
La sua visione si fonda sul principio che solo professionisti motivati, valorizzati e adeguatamente supportati possano garantire prestazioni sanitarie tempestive, sicure ed efficaci.

In altre parole, il benessere dei medici non è un obiettivo fine a sé stesso, ma la condizione imprescindibile per assicurare la salute e il benessere dei cittadini.
L’auspicio è che la leadership del dottor Miranda possa innescare un cambiamento di paradigma, portando alla luce le criticità esistenti e promuovendo soluzioni concrete per migliorare le condizioni di lavoro dei medici e rafforzare la resilienza del sistema sanitario marchigiano, guardando con attenzione alle necessità dei pazienti e al futuro della professione medica.

La sfida è ardua, ma la posta in gioco è troppo alta per rimanere indifferenti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -