mercoledì 8 Ottobre 2025
13.5 C
Ancona

Offida: Via al nuovo complesso scolastico, un campus per il futuro.

Offida si proietta verso il futuro con l’avvio dei lavori per un nuovo complesso scolastico, un intervento cruciale per il tessuto educativo e sociale della comunità.

Questo progetto, concepito come elemento integrante di un più ampio campus educativo cittadino, si aggiunge al recente Polo 0-6, testimoniando un impegno concreto verso l’innovazione pedagogica e il miglioramento delle infrastrutture per l’apprendimento.
La genesi dell’iniziativa risale al 2017, quando l’amministrazione guidata da Valerio Lucciarini ottenne un finanziamento fondamentale.
Da quel momento, un percorso articolato, segnato da un’accurata fase di progettazione e da un iter amministrativo complesso, ha condotto all’inizio di questa tappa significativa.
Si tratta di un processo che ha richiesto capacità di programmazione a lungo termine e gestione delle risorse, superando ostacoli burocratici e tecnici.

Il finanziamento, erogato nell’ambito della ricostruzione post-sisma attraverso specifici decreti del Direttore dell’Ufficio Speciale Ricostruzione (Usr), riflette l’importanza strategica del progetto per la riqualificazione del territorio e il sostegno alle comunità colpite.
L’integrazione di un contributo comunale evidenzia, inoltre, un forte senso di responsabilità condivisa tra istituzioni.

Il nuovo complesso scolastico, pensato per accogliere sia le scuole primarie (con offerta sia modulare che a tempo pieno) che la secondaria di primo grado, non si limita a fornire spazi didattici.
L’inclusione di una palestra polifunzionale omologata Coni, accessibile anche alla cittadinanza al di fuori dell’orario scolastico, ne estende l’utilità a tutta la comunità, favorendo l’integrazione sociale e l’offerta di opportunità per l’attività fisica e il tempo libero.

L’edificio, concepito secondo criteri di sostenibilità e modernità, adotterà sistemi avanzati di ventilazione meccanica controllata e aria condizionata, garantendo un ambiente interno salubre e confortevole per studenti, docenti e personale scolastico, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e al benessere acustico.

La scelta di materiali eco-compatibili e soluzioni innovative contribuirà a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere una cultura della responsabilità ambientale tra le nuove generazioni.

Il sindaco Luigi Massa ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori, sottolineando come il nuovo edificio scolastico, incastonato nel contesto collinare e in dialogo con il centro storico, si configuri come un vero e proprio “campus” educativo, un fulcro di vita giovanile e di opportunità formative, destinato a plasmare il futuro della città entro il 2027.
Questo intervento non rappresenta solo la realizzazione di una nuova infrastruttura, ma simboleggia un investimento nel capitale umano e un impegno per il futuro di Offida.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -