martedì, 1 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaOpen Day Unimc: Scopri il Futuro...

Open Day Unimc: Scopri il Futuro con le Magistrali Online

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un Viaggio nel Futuro: Open Day Magistrali dell’Università di MacerataL’Università di Macerata invita aspiranti laureati a un’esperienza immersiva nel mondo della formazione post-laurea con gli Open Day online dedicati ai corsi di laurea magistrale, in programma dal 30 giugno al 3 luglio. Più che una semplice presentazione, si tratta di un’opportunità unica per esplorare le prospettive di crescita personale e professionale offerte dai percorsi di studio, interagendo direttamente con chi incarna l’eccellenza accademica: docenti appassionati, studenti motivati e alumni di successo.Le dirette, accessibili gratuitamente sui canali Facebook (@universita.macerata) e YouTube (Unimcwebtv), si svolgeranno ogni pomeriggio dalle 16:00 alle 19:30. Non è richiesta alcuna registrazione, garantendo la massima fruibilità. Il programma dettagliato è consultabile all’indirizzo www.unimc.it/opendaymagistrali, fornendo un quadro completo delle discipline e degli incontri previsti. Ogni corso sarà protagonista di una sessione interattiva di circa venti minuti, durante la quale un docente illustrerà il curriculum e gli obiettivi formativi, uno studente condividerà la sua esperienza e un laureato racconterà come il percorso di studi abbia contribuito alla sua realizzazione professionale.Il ricco calendario degli Open Day riflette la pluralità e la profondità dell’offerta formativa maceratese, che abbraccia un ampio spettro di discipline, dalle scienze umane alle scienze sociali, dall’economia alla comunicazione, dal diritto alla filologia, fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione della sostenibilità. Lunedì 30 giugno sarà dedicato a un approfondimento dei corsi in Scienze Filosofiche, Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale, Management e Marketing Internazionale, e Finanza e Mercati.Martedì 1° luglio, si porrà l’attenzione su percorsi formativi all’avanguardia come International Tourism and Destination Management, Management dei Beni Culturali, Scienze Pedagogiche, Politiche per i Servizi alla Persona. Mercoledì 2 luglio, il focus si sposterà su International Relations, Comunicazione e Culture Digitali, Letterature, Filologie e Linguaggi, Archeologia e Sviluppo del Territorio. Infine, giovedì 3 luglio, saranno presentati corsi di frontiera in Politiche per la Sostenibilità e l’Innovazione Digitale, Governance dell’Amministrazione Pubblica e delle Organizzazioni Complesse, e Storie, Spazi, Civiltà, oltre a Lingue, Culture e Traduzione Letteraria.Questi Open Day online si inseriscono in una strategia più ampia dell’Ateneo, volta a fornire agli studenti gli strumenti necessari per una scelta consapevole e informata. Per chi desidera un’esperienza più diretta, sono previste anche due giornate in presenza: martedì 23 luglio e giovedì 28 agosto, offrendo l’opportunità di visitare gli spazi universitari e interagire con docenti e tutor in un contesto più tradizionale. Non mancherà l’opportunità di scoprire le peculiarità della vita studentesca e l’atmosfera vibrante della città di Macerata.

Ultimi articoli

Smantellata rete criminale: 9 arresti e sequestri per 180 milioni

Un'operazione di ampio respiro, orchestrata congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di...

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

Ultimi articoli

Smantellata rete criminale: 9 arresti e sequestri per 180 milioni

Un'operazione di ampio respiro, orchestrata congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di...

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -