Nell’ambito di un’azione coordinata e di ampia portata, la Polizia di Stato ha scosso la provincia di Fermo con una complessa operazione antiterores e contrasto alla criminalità organizzata, sviluppatasi nelle prime ore del mattino.
L’intensificazione della presenza di forze dell’ordine si è concentrata prevalentemente tra Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, aree strategiche individuate a seguito di un’approfondita attività di analisi criminale.
L’operazione, denominata in codice “Phoenix”, ha visto il dispiegamento di un numero considerevole di agenti, supportati dall’unità aerea della Polizia di Stato, il cui elicottero ha fornito un supporto cruciale per il monitoraggio aereo della zona e per la gestione dei flussi di persone e veicoli.
L’impiego di risorse aeree testimonia la complessità e l’importanza strategica dell’intervento.
Sotto la direzione operativa del Questore Luigi Di Clemente, le equipes investigative della Questura fermana hanno eseguito diverse ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Tribunale di Fermo, nei confronti di dieci individui ritenuti responsabili di traffico illecito di sostanze stupefacenti, riciclaggio di denaro sporco e, in alcuni casi, reati di associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico.
Le ordinanze sono il risultato di un’indagine plurimensile, basata su intercettazioni telefoniche e ambientali, attività di osservazione e pedinamento, e analisi di dati finanziari.
Le perquisizioni, eseguite contemporaneamente in numerose abitazioni e locali commerciali, hanno permesso il rinvenimento di ingenti quantità di stupefacenti, tra cui hashish, cocaina ed eroina, oltre a denaro contante, documenti falsi e strumenti utilizzati per il confezionamento e la distribuzione della droga.
L’operazione ha avuto come obiettivo primario disarticolare una rete di narcotrafficanti radicata nel territorio, che operava attraverso canali complessi e diversificati, gestendo sia la distribuzione all’ingrosso che quella al dettaglio.
L’attività ha inoltre consentito di raccogliere elementi utili per l’identificazione di ulteriori soggetti coinvolti nell’organizzazione criminale, aprendo la strada a nuove indagini e possibili sviluppi nel contrasto alla criminalità organizzata nella provincia di Fermo.
L’operazione “Phoenix” rappresenta un impegno concreto delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza e legalità, perseguendo con determinazione i responsabili di attività illecite e tutelando la comunità.
Le persone arrestate sono ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa della celebrazione dei relativi processi.