mercoledì 10 Settembre 2025
22.1 C
Ancona

Riqualificazione Asse Nord-Sud: Ancona più pulita e sicura

AnconAmbiente, in un’ottica di gestione integrata del territorio e di costante attenzione alla qualità della vita urbana, ha programmato un intervento di riqualificazione ambientale e manutenzione straordinaria lungo l’importante arteria di comunicazione che attraversa Ancona, l’asse Nord-Sud.

Questa iniziativa, che si sviluppa dal cavalcavia dedicato ai Caduti del Lavoro fino all’intersezione con via Bocconi, rappresenta un tassello fondamentale all’interno di un piano più ampio volto a ottimizzare l’efficienza infrastrutturale e a promuovere un’immagine urbana positiva e dinamica.
L’intervento, affidato alla società specializzata nella gestione dei servizi di igiene urbana e manutenzione del territorio operante nella provincia, si articola in diverse fasi operative e prevede l’impiego di risorse umane e mezzi tecnologicamente avanzati.
Sei operatori altamente qualificati saranno a disposizione, supportati da spazzatrici meccanizzate e lavastrade all’avanguardia, per garantire un’azione efficace e rapida.
La programmazione dei lavori è stata studiata per minimizzare l’impatto sulla viabilità cittadina.
Le attività inizieranno ogni mattina alle 8:15 e si concluderanno entro le 15:00, restituendo la piena percorribilità dell’arteria nel pomeriggio.

L’esecuzione seguirà un piano sequenziale: si interverrà innanzitutto sulla corsia di marcia in direzione del centro urbano, per poi procedere con la corsia di sorpasso e, successivamente, con il senso di marcia opposto, mantenendo sempre lo stesso ordine di intervento.

Questa strategia mira a garantire un flusso di traffico più fluido e a ridurre al minimo i disagi per i cittadini.
Le operazioni, previste per i giorni 3, 4 e 5 settembre, saranno temporaneamente sospese il 6 settembre in occasione della Festa del Mare, per poi riprendere regolarmente lunedì 8 settembre e proseguire fino al completamento dell’intervento.

L’azione non si limiterà alla rimozione dei rifiuti solidi e al lavaggio approfondito del manto stradale, ma comprenderà anche la pulizia e la manutenzione delle caditoie, spesso occluse da detriti e foglie, e la rimozione di qualsiasi altro elemento che possa compromettere la sicurezza e l’efficienza del deflusso delle acque meteoriche.
L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Stefano Tombolini, sottolinea come questo intervento sull’asse Nord-Sud rappresenti un investimento strategico per la città.

Non si tratta semplicemente di una pulizia ordinaria, ma di un’operazione volta a migliorare la sicurezza della circolazione, a prevenire il degrado infrastrutturale e a valorizzare l’immagine di Ancona, proiettandola verso un futuro di sviluppo sostenibile e accoglienza.

L’intervento si configura quindi come un segnale tangibile dell’impegno dell’amministrazione comunale a favore di una città più vivibile, efficiente e attrattiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -