L’amministrazione comunale di Fano ha recentemente intrapreso un intervento mirato a riqualificare la pista polivalente del Lido, rimuovendo una struttura obsoleta e pali in disuso.
L’azione, rapidamente implementata dagli assessori Alberto Santorelli e Alessio Curzi, risponde a un’urgente necessità di contrastare un progressivo degrado che stava erodendo la funzionalità e la sicurezza del luogo.
La decisione non è frutto di un’iniziativa isolata, ma il culmine di un crescente allarme proveniente dalla comunità locale.
Segnalazioni dettagliate, iniziate già due settimane or sono, da parte di residenti e attività commerciali, descrivevano una situazione di deterioramento avanzato della struttura, con evidenti segni di cedimento e fragilità.
Parallelamente, la presenza serale di accampamenti e fenomeni di microcriminalità aveva alimentato un clima di insicurezza e disagio, rendendo l’area poco attrattiva e utilizzabile per le attività sportive a cui era destinata.
L’intervento, come sottolineato nella comunicazione ufficiale del Comune, si inserisce in una strategia più ampia di riqualificazione urbana e di promozione del benessere sociale.
La rimozione della struttura obsoleta rappresenta un passo concreto verso il ripristino di uno spazio dedicato al movimento, allo sport e al tempo libero, un bene prezioso per la comunità.
Tuttavia, l’azione non si limita alla mera eliminazione di un elemento fisico degradato.
Essa implica un impegno più profondo nel contrasto alla criminalità diffusa, un problema complesso che richiede un approccio multidisciplinare, con il coinvolgimento di forze dell’ordine, servizi sociali e associazioni locali.
La decisione sottolinea inoltre la necessità di una manutenzione più attenta e costante delle aree pubbliche, per prevenire il degrado e garantire la fruibilità nel tempo.
L’amministrazione comunale si impegna a implementare un piano di monitoraggio e manutenzione preventiva, volto a preservare la qualità degli spazi sportivi e a rispondere tempestivamente alle segnalazioni dei cittadini.
La riqualificazione della pista polivalente del Lido, pertanto, non è solo un intervento di ripristino, ma un segnale forte dell’impegno dell’amministrazione comunale a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, promuovendo un ambiente sicuro, accogliente e dedicato al benessere collettivo.
Si auspica che questa azione possa fungere da catalizzatore per ulteriori iniziative di riqualificazione urbana e di prevenzione della criminalità, rafforzando il senso di comunità e promuovendo un futuro più positivo per l’intera area del Lido.






