cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Terremoto a Fano: Comune attiva protocolli di sicurezza e COC

In seguito all’evento sismico che ha scosso la costa pesarese, il Comune di Fano ha attivato immediatamente una serie di protocolli di sicurezza e gestione dell’emergenza, dimostrando un approccio proattivo volto a salvaguardare la popolazione e l’integrità del patrimonio urbano.

La scossa, di magnitudo 4.4, avvertita a Fano e in diverse località marchigiane, inclusa Ancona, ha richiesto una risposta tempestiva e coordinata.
Il sindaco Luca Serfilippi ha presieduto l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC), un fulcro strategico per il monitoraggio continuo dell’evoluzione della situazione sismica e per la coordinazione di eventuali interventi necessari.
La decisione di attivare il COC riflette un impegno concreto verso la resilienza comunitaria e la capacità di rispondere efficacemente a eventi imprevisti.

Parallelamente, è stato incaricato l’Ufficio Tecnico Comunale di condurre ispezioni preliminari in tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio.
Queste verifiche, di natura preventiva, mirano a valutare lo stato di sicurezza delle strutture e a garantire un ambiente sicuro per studenti, personale docente e famiglie.
L’attenzione specifica rivolta alle scuole sottolinea la priorità che l’amministrazione comunale attribuisce alla tutela dei più vulnerabili.
Come misura precauzionale, è stata temporaneamente interrotta la circolazione veicolare in via Guido del Cassero, in attesa del sopralluogo tecnico.

La deviazione del traffico lungo il percorso del Pincio, sotto l’Arco d’Augusto, è stata resa necessaria per consentire ai tecnici di operare in sicurezza e senza impedimenti.

Il sindaco Serfilippi ha espresso chiaramente come la salvaguardia della sicurezza dei cittadini, in particolare degli studenti, rappresenti la massima priorità per l’amministrazione comunale.
L’assenza, al momento, di danni apparenti non ha comunque diminuito l’impegno verso una gestione attenta e responsabile della situazione.
L’amministrazione comunale ha ribadito la propria volontà di rimanere in stretto contatto con le autorità competenti e di seguire attentamente l’evoluzione del quadro sismico, adottando ulteriori misure qualora necessarie.

Questo approccio riflette una visione orientata alla prevenzione e alla protezione della comunità, rafforzando la fiducia dei cittadini e promuovendo un senso di sicurezza collettiva.

Il COC, le ispezioni scolastiche e la comunicazione trasparente con la popolazione sono elementi fondamentali di questa strategia di gestione dell’emergenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
×
×
Sitemap