cityfood
cityeventi
giovedì 30 Ottobre 2025

Vallefoglia: prevenzione al seno tra arte, musica e comunità

La comunità di Vallefoglia, nel cuore del territorio pesarese, ha recentemente celebrato un evento che ha fuso l’impegno civico, la sensibilizzazione sanitaria e la bellezza dell’espressione artistica.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, si è articolata in due momenti distinti, concepiti per amplificare il messaggio di prevenzione del tumore al seno e rafforzare il senso di appartenenza e solidarietà tra i cittadini.

La mattinata si è aperta con una colorata passeggiata di sensibilizzazione, un vero e proprio flusso rosa che ha attraversato il paesaggio locale.
L’abbigliamento uniforme, le casacche rosa, ha agito come un potente emblema visivo, immediatamente riconoscibile come simbolo di speranza, sostegno e impegno nella lotta contro una malattia che colpisce un numero significativo di donne.

La passeggiata, partendo dal piazzale dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, ha seguito il percorso della pista ciclopedonale, connettendo fisicamente i partecipanti e creando un’atmosfera di condivisione e cameratismo.
L’evento ha rappresentato un’opportunità significativa per dialogare apertamente sull’importanza cruciale della diagnosi precoce, un fattore determinante nell’aumentare le probabilità di successo della terapia e migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Più che una semplice passeggiata, è stata una piattaforma di condivisione di informazioni, consigli e storie personali, promuovendo una cultura della prevenzione fondata sulla consapevolezza, l’autocontrollo e la proattività nella cura della propria salute.
L’amministrazione comunale, con questa iniziativa, ha voluto ribadire il proprio impegno nel sostenere programmi di screening e informazione, incoraggiando le donne a sottoporsi regolarmente a controlli e a essere attente ai segnali del proprio corpo.
Il pomeriggio ha visto un cambio di atmosfera, con la Chiesa di Sant’Egidio a Sant’Angelo in Lizzola che si è trasformata in un tempio dell’armonia e della bellezza.
Il concerto di musica corale, organizzato in collaborazione con l’associazione “Musica e Amoeni Loci”, ha offerto un momento di riflessione e di elevazione spirituale.
Il Coro Polifonico Jubilate, con la sua maestria interpretativa, ha incantato il pubblico con brani di grande intensità emotiva, creando un ponte tra la sofferenza e la speranza, tra la malattia e la guarigione.
La musica, in questa circostanza, ha assunto un significato ancora più profondo, diventando un veicolo di consolazione, di resilienza e di celebrazione della vita.
L’evento ha sottolineato come l’arte, in tutte le sue forme, possa essere un potente strumento per promuovere il benessere psicofisico e rafforzare il legame tra la comunità e il territorio.

L’iniziativa complessiva ha dimostrato che la prevenzione sanitaria e l’espressione artistica possono coesistere armoniosamente, contribuendo a creare un ambiente più sano, più consapevole e più umano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap