cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Vigili del Fuoco a Porte Aperte: Scopri il Cuore del Soccorso!

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Ancona, in un gesto di apertura e trasparenza verso la comunità, ha deciso di esibire le proprie strutture e le attività cruciali che contraddistinguono il suo servizio essenziale.

In occasione del cinquantesimo anniversario del Fondo Italiano per l’Ambiente (FAI) e nell’ambito delle Giornate FAI d’Autunno 2025, i cittadini avranno l’opportunità unica di entrare nel cuore di una delle istituzioni più importanti per la sicurezza del territorio.

Questa iniziativa, promossa dalla Delegazione FAI di Ancona, va ben oltre una semplice visita; si configura come un momento di dialogo e di approfondimento sul ruolo vitale dei Vigili del Fuoco, un corpo specializzato nell’affrontare emergenze di varia natura: incendi, terremoti, incidenti stradali, frane, e tanto altro.
L’apertura rappresenta un’occasione preziosa per comprendere la complessità del lavoro quotidiano, l’impegno costante e la dedizione che caratterizzano questo servizio pubblico.
Gli “apprendisti Ciceroni” dell’Istituto di Istruzione Superiore Savoia Benincasa di Ancona, preparati e appassionati, guideranno i visitatori in un percorso informativo e coinvolgente.

Questo percorso non si limiterà alla presentazione dei mezzi di soccorso – autopompe, scale, mezzi di supporto logistico – ma si addentrerà nelle attività istituzionali, illustrando le procedure operative, le tecniche di intervento e le competenze specialistiche necessarie per affrontare le diverse tipologie di emergenza.
Saranno inoltre presentate le strategie di prevenzione, un elemento fondamentale dell’azione dei Vigili del Fuoco, volto a minimizzare i rischi e a proteggere la comunità.
L’iniziativa, frutto di una solida collaborazione tra il Comando dei Vigili del Fuoco di Ancona e il FAI, sottolinea l’importanza di connettere il patrimonio tecnico-operatorio delle istituzioni con la consapevolezza civica.
Il FAI, con la sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico italiano, condivide con i Vigili del Fuoco l’impegno a preservare e promuovere il benessere collettivo.

I visitatori potranno accedere alle strutture in due giornate: sabato 11 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (con ultima visita alle ore 18:00) e domenica 12 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (con ultima visita alle ore 18:00).
Si consiglia la prenotazione, data la prevedibile affluenza e la volontà di garantire un’esperienza ottimale per tutti i partecipanti.
L’evento si propone di consolidare il legame tra la comunità e coloro che, quotidianamente, si dedicano alla sua protezione, contribuendo a diffondere una cultura della sicurezza e della resilienza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap