martedì, 1 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaDio, come mi amo...: Un libro...

Dio, come mi amo…: Un libro nato dal teatro, un’indagine sull’amore.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Dio, come mi amo… per amarti di più!” è un’opera che sfida le convenzioni, nata dall’irrequietezza creativa di Ettore Bassi e Debora Iannotta, presentata al festival ‘Passaggi’ di Fano. Più che un mero libro, si configura come il distillato di un’indagine teatrale, un’esplorazione audace delle dinamiche complesse e spesso dolorose che intercorrono tra uomo e donna. La prefazione di Roberto Vecchioni ne suggella l’importanza, testimoniando un’amicizia profonda e un’ammirazione sincera che si traduce in un omaggio sentito.L’idea alla base del progetto è radicalmente innovativa: un percorso inverso rispetto al percorso tradizionale. Invece di derivare da un’opera letteraria preesistente, lo spettacolo teatrale ha generato il libro. Questa scelta coraggiosa riflette una volontà precisa: quella di affrontare il tema della relazione con una profondità inesplorata, al di là delle narrazioni superficiali e spesso distorte che imperano nella cultura contemporanea.Bassi e Iannotta percepiscono un diffuso malessere nelle relazioni uomo-donna, una sorta di crisi di significato che spinge le persone a cercare risposte in luoghi comuni e soluzioni rapide, senza però arrivare a una vera comprensione reciproca. Lo spettacolo, e di conseguenza il libro, si propone quindi come un tentativo di decostruire questi schemi, di offrire uno spazio di riflessione e di ricerca di un linguaggio autentico per esprimere le emozioni e le esperienze più intime.L’opera fonde elementi diversi: la potenza evocativa della canzone, la linearità della prosa, la ricchezza interpretativa delle citazioni, la vulnerabilità dei monologhi e l’acutezza delle riflessioni filosofiche. Questa commistione di linguaggi è funzionale a creare un’esperienza immersiva, capace di toccare corde sensibili e di stimolare il pubblico a confrontarsi con le proprie paure, i propri desideri e le proprie contraddizioni. L’obiettivo non è fornire risposte facili, ma piuttosto sollevare domande fondamentali sull’amore, sull’identità e sul significato della relazione umana. Si tratta di un’esplorazione senza compromessi, un invito a guardare dentro di sé e ad affrontare la complessità dell’esperienza amorosa con coraggio e onestà intellettuale.

Ultimi articoli

Bruce Springsteen a Milano: un’ovazione tra storia e impegno.

Un'onda di entusiasmo incontenibile ha travolto Milano, un'accoglienza calorosa che ha fatto vibrare le...

Morricone a Tharros: Emozioni tra Musica e Storia

La brezza marina di Sinis, profumata di mirto e salsedine, ha fatto da cornice...

Chieti sotto le Stelle: Estate Musicale tra Tradizione e Innovazione

L'estate chietina si accende con "Chieti sotto le stelle", un cartellone di eventi musicali...

Squid Game 3: Eredità, Riflessioni e un Futuro Inquietante

Squid Game 3: Tra Eredità, Riflessioni e Prospettive FutureIl successo planetario di *Squid Game*...

Ultimi articoli

Smantellata rete criminale: 9 arresti e sequestri per 180 milioni

Un'operazione di ampio respiro, orchestrata congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di...

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -