domenica 7 Settembre 2025
17.8 C
Ancona

Donne e Mare: Ancona celebra il contributo femminile

La Festa del Mare di Ancona, inaugurata con un focus esplicito sul contributo femminile, si apre con un’occasione di riflessione e celebrazione.
Il 4 settembre, il Consiglio Comunale ospita (ore 17:30) un convegno intitolato “Voci dal Mare: l’impegno femminile tra tradizione e innovazione”, promosso dall’associazione Reti Culturali.

L’incontro, più che una semplice presentazione, si propone di esplorare le complesse dinamiche che hanno visto, e vedono, le donne protagoniste del mondo marinaro, spesso silenziate o marginalizzate nelle narrazioni storiche dominanti.

Maura Silvagni, antropologa del mare di riconosciuta competenza e collaboratrice del Museo Washington Patrignani, guiderà l’analisi.
La sua prospettiva, profondamente radicata nella ricerca sul campo e nella divulgazione culturale, offrirà un quadro articolato che va oltre la semplice constatazione della presenza femminile, indagando i ruoli, le sfide, le resilienze e le competenze che le donne hanno costantemente messo in gioco nell’ambito della pesca, della cantieristica, del commercio marittimo e delle comunità costiere.
Si affronteranno temi cruciali come la trasmissione del sapere tradizionale, l’impatto delle trasformazioni socio-economiche sul lavoro femminile, l’evoluzione delle figure femminili all’interno delle famiglie di pescatori e le nuove opportunità che emergono con la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio culturale legato al mare.

La giornata si conclude (ore 18:30) con la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Stamira, un riconoscimento ideato dal Forum delle Donne del Comune di Ancona e promosso dall’Assessorato Pari Opportunità.
Il premio, intitolato a Stamira, figura storica simbolo di forza e coraggio, non è solo un attestato di merito, ma un vero e proprio investimento nella costruzione di una cultura di parità.

L’onorata destinataria sarà una donna che, con il proprio esempio, incarni l’impegno civico, l’intraprendenza, la capacità di autodeterminazione e la volontà di ispirare le generazioni future, contribuendo a superare le disuguaglianze di genere e a promuovere un futuro più equo e inclusivo per la comunità marinara e non solo.

La premiazione rappresenta un momento di visibilità e di riconoscimento per il ruolo essenziale che le donne svolgono nella società contemporanea, rafforzando il loro contributo alla costruzione di un futuro sostenibile e prospero per la città di Ancona.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -