lunedì 8 Settembre 2025
17.6 C
Ancona

Fermo in Musica: 29° Stage Internazionale del Saxofono

Dal 4 al 6 settembre, Fermo si trasforma in un crocevia vibrante per la musica, accogliendo l’edizione numero 29 dello Stage Internazionale del Saxofono, un evento di respiro globale e un punto di riferimento imprescindibile per appassionati e professionisti di questo affascinante strumento.

Un’occasione unica per immergersi nel mondo del sassofono, esplorandone le molteplici sfaccettature, dalle tecniche esecutive più avanzate alle interpretazioni più innovative.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Saxofonisti Italiani in collaborazione con il Conservatorio di Musica Pergolesi, gode del prezioso supporto del Comune di Fermo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, testimoniando l’impegno del territorio nel promuovere la cultura musicale e l’eccellenza artistica.

Quest’anno, lo stage si distingue per un cartellone artistico di eccezionale calibro, con la partecipazione di figure di spicco nel panorama internazionale del sassofono.
Oltre alla saxofonista inglese Naomi Sullivan, interprete di raffinata sensibilità, e al virtuoso sassofonista spagnolo David Salleras, si esibiranno il maestro italiano Salvatore Miceli, un punto di riferimento per le nuove generazioni, e il virtuoso Gate Duo, composto dal sassofonista Simone Bellagamba e dal pianista William Belpassi, un ensemble che fonde sapientemente tecnica impeccabile e profonda espressività.
A loro si aggiunge l’Eclectic Duo, con il sassofonista Francesco Loiacono e la pianista Lucrezia Merolla, portatori di un linguaggio musicale originale e stimolante.

Particolare attenzione è riservata al talento dei giovani musicisti del Conservatorio Pergolesi, che accompagneranno David Salleras in un dialogo musicale intenso e coinvolgente: Vincenzo Tisi, Maria Ventriglia, Lorenzo Passamonti, Giorgio Di Prinzio e Luigi Cappetta.

Il Conservatorio Pergolesi diventerà il cuore pulsante dello stage, ospitando le lezioni magistrali, le conferenze tematiche e i concerti serali, un’opportunità per approfondire la conoscenza del sassofono sotto ogni punto di vista.
Un momento particolarmente atteso è l’esibizione del gruppo Sonora Junior Sax, un’orchestra giovanile composta da sessanta elementi, guidata dal direttore Domenico Luciano e arricchita dalla partecipazione di solisti di fama internazionale: Simone Bellagamba, Francesco Loiacono, Salvatore Miceli, David Salleras, Marco Gerboni, Giuseppe Laterza e Massimo Mazzoni.
Il concerto, un’esplosione di energia e passione, si terrà venerdì 5 settembre alle ore 21.15 nella suggestiva Piazza del Popolo.

Un omaggio commosso e doveroso sarà dedicato alla memoria di Rodolfo Dini, figura centrale nella storia del saxofono italiano, con un focus sul tema “Il Jazz negli Stages Internazionali del Saxofono”, esplorando il suo contributo fondamentale e il suo impatto duraturo.

La direzione artistica, sapientemente curata dal professor Massimo Mazzoni, direttore emerito del Conservatorio Pergolesi e presidente dell’Associazione Saxofonisti Italiani, garantisce un programma ricco di spunti di riflessione, emozioni intense e incontri indimenticabili, consolidando Fermo come un polo di eccellenza nel panorama musicale internazionale.
Lo stage si propone come un’esperienza formativa e culturale di alto livello, accessibile a un pubblico ampio e variegato, desideroso di scoprire e condividere la magia del sassofono.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -