“Tante Belle Cose”: Un Viaggio nell’Anima del Tempo e della MemoriaFrancesco Cicchella, figura poliedrica del panorama artistico contemporaneo, invita il pubblico a immergersi in un’esperienza scenica unica, “Tante Belle Cose”, uno spettacolo che trascende i confini del racconto teatrale tradizionale per abbracciare un universo di suggestioni evocative e riflessioni profonde.
Più che un semplice spettacolo, si tratta di un’esplorazione della temporalità, dell’identità e della potenza trasformatrice dell’arte.
Lo spettacolo si apre con un’immagine potente: un Francesco Cicchella invecchiato, seduto in uno studio televisivo, che annuncia con malinconia il suo congedo dai palcoscenici.
Questo momento, apparentemente conclusivo, si rivela il punto di partenza di un viaggio straordinario, una discesa nel labirinto della memoria che lo riporta indietro nel tempo, a una notte cruciale, intrisa di magia e di significato.
La narrazione si sviluppa come un mosaico frammentato, un intreccio di sketch comici, performance musicali emozionanti e monologhi introspettivi.
Ogni frammento è un tassello che contribuisce a delineare il ritratto di un artista, le sue passioni, le sue fragilità, i suoi successi e i suoi rimpianti.
Cicchella, con la sua innata versatilità, si muove agilmente tra i diversi registri, passando dal canto all’imitazione, dalla drammaturgia al puro intrattenimento, sempre con la naturalezza e la maestria che lo contraddistinguono.
Accanto a lui, un cast di talenti che arricchiscono lo spettacolo con la loro presenza e la loro bravura: Vincenzo De Honestis, spalla complice e interprete di un ruolo chiave; Rosario Minervini e Yaser Mohamed, elementi fondamentali che contribuiscono a creare un’atmosfera di dinamismo e di energia.
L’allestimento scenico, curato nei minimi dettagli, è un elemento essenziale per la creazione di un’esperienza immersiva e suggestiva.
Le scenografie di Visual Sacs, le luci evocative di Francesco Adinolfi, il suono avvolgente di Massimo D’Avanzo, gli abiti eleganti di Sartoria Cavaliere e il trucco e parrucco impeccabili di Ciro Florio concorrono a creare un universo scenico che stimola i sensi e trasporta il pubblico in un viaggio emozionante.
“Tante Belle Cose” non è solo uno spettacolo, ma una riflessione sulla vita, sull’arte e sulla memoria.
È un omaggio alla bellezza del passato e un invito a guardare al futuro con speranza e ottimismo.
Il tour, che debutterà l’8 novembre 2025 dal PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di spettacolo e un’occasione unica per scoprire o riscoprire l’arte di Francesco Cicchella.
Con oltre trenta date previste tra Italia e paesi esteri, la tournée si concluderà il 26 maggio 2026, lasciando un segno indelebile nel cuore del pubblico.