Gin del Conero: Un’Arte che Parla di Consapevolezza e Responsabilità SocialeIn un gesto che trascende il mero ambito commerciale, Gin del Conero, distilleria artigianale marchigiana rinomata per la qualità del suo distillato artigianale, si fa portavoce di un messaggio profondo attraverso l’iniziativa “The Most Precious Gin”.
L’iniziativa non si limita a celebrare l’eccellenza di un prodotto, ma eleva l’oggetto a catalizzatore di riflessione e azione sociale, affrontando il complesso tema dell’alcolismo e delle dipendenze.
Il progetto coinvolge due figure di spicco dell’arte contemporanea italiana: Luca Bellandi e Daniele Fortuna, artisti di fama internazionale che hanno accettato la sfida di reinterpretare l’identità del Gin del Conero attraverso la loro creatività unica.
Le due bottiglie, trasformate in vere e proprie opere d’arte, non sono destinate esclusivamente a collezionisti e appassionati, ma incarnano un atto culturale e sociale di grande impatto.
L’opera di Luca Bellandi si presenta in un dialogo armonioso con una tela originale, creando un’esperienza sensoriale completa che invita alla contemplazione.
Daniele Fortuna, invece, ha concepito un’opera che si integra in una scultura pop in legno dipinto, un’esplosione di colore e forma che trasforma la bottiglia da semplice contenitore a icona visiva, un simbolo potente di estetica e significato.
“The Most Precious Gin” è un’iniziativa che incarna un’etica aziendale responsabile, unendo l’apice della qualità artigianale, la bellezza espressiva dell’arte e l’imperativo di un impegno sociale.
Loris Spinsante, amministratore di Gin del Conero, sottolinea come il progetto aspiri a promuovere una cultura del consumo consapevole, dove l’alcolismo e le dipendenze non siano tabù, ma problematiche da affrontare con sensibilità e strumenti efficaci.
La scelta di destinare parte del ricavato derivante dalla vendita delle opere a iniziative di prevenzione e supporto per le persone colpite da alcolismo e dipendenze, con particolare attenzione al territorio marchigiano, dimostra un impegno concreto verso la comunità.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la responsabilità sociale d’impresa, dove il profitto non è l’unico obiettivo, ma è affiancato dalla volontà di generare un impatto positivo sulla società.
Il lancio ufficiale di “The Most Precious Gin” avverrà venerdì 19 settembre al Salone internazionale di Genova, in collaborazione con Italia Yachts, un ulteriore sigillo di prestigio per un progetto che ambisce a diventare un punto di riferimento per un nuovo modo di concepire il rapporto tra arte, impresa e responsabilità sociale.
L’evento segnerà l’inizio di un percorso volto a sensibilizzare il pubblico e a raccogliere fondi per sostenere chi lotta contro le dipendenze, promuovendo un futuro più consapevole e sano per tutti.