lunedì 6 Ottobre 2025
12.1 C
Ancona

Kum! 2025: Esplorare l’Essenza della Cura a Pesaro

## Kum! 2025: Un Viaggio nell’Essenza della CuraDal 17 al 19 ottobre, Pesaro si configura come un crocevia di pensiero e riflessione, ospitando Kum! 2025, un’iniziativa che si propone di sondare le profondità del concetto di cura.
Più che un semplice evento, si preannuncia un’immersione multidisciplinare che invita a interrogarsi sulla salute non come assenza di malattia, ma come un complesso intreccio di relazioni, esperienze e responsabilità.

L’edizione 2025 declina il tema della salute attraverso una lente ampia, abbracciando la fragilità umana e il suo percorso di cura in tutte le sue dimensioni.

Si andranno ad esplorare i confini sfumati tra benessere e disagio, malattia e resilienza, non solo dal punto di vista clinico, ma anche nell’ottica della filosofia, della psicologia, della sociologia e dell’arte.

La cura, intesa non solo come intervento medico o assistenza infermieristica, ma come attenzione empatica, come impegno etico, come arte di ascoltare e di accompagnare, sarà il cuore pulsante di un programma ricco e stimolante.

Si affronteranno temi cruciali come la solitudine, l’invecchiamento, le disuguaglianze nell’accesso alle cure, il ruolo della tecnologia e l’impatto delle emergenze globali sulla salute mentale e fisica.

Un’équipe eterogenea di relatori – filosofi e teologi che interrogheranno le fondamenta morali della cura, psichiatri e psicoanalisti che decifreranno le dinamiche della sofferenza psichica, scrittori e artisti che tradurranno in parole e immagini le emozioni e le esperienze legate alla salute – offrirà prospettive inedite e spunti di riflessione per un pubblico ampio e diversificato.

L’obiettivo non è fornire risposte definitive, ma stimolare un dialogo aperto e costruttivo, promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo attivo che ciascuno di noi può avere nel proprio benessere e in quello della comunità.

Kum! 2025 si configura quindi come un’occasione unica per ripensare il concetto di salute, non come una condizione individuale e isolata, ma come un bene comune da coltivare con cura, responsabilità e compassione.
Un’occasione per riscoprire il significato profondo della cura, pilastro fondamentale per una società più giusta, equa e umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -