cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Viale della Ceramica: Ascoli Piceno celebra la sua identità artistica.

Un significativo capitolo si apre per Ascoli Piceno, con l’inaugurazione di un’iniziativa che celebra e proietta nel futuro una delle sue identità più distintive: la ceramica ascolana.

Lungi dall’essere un semplice intervento urbanistico, il “Viale della Ceramica” rappresenta un atto di profonda riqualificazione artistica e culturale, un dialogo tra storia, tradizione e contemporaneità che si manifesta lungo un tratto inedito di Corso Vittorio Emanuele, in prossimità dei giardini pubblici.
L’intervento, concepito per valorizzare il preesistente muro in travertino, si configura come una vera e propria galleria a cielo aperto.

Non si tratta di una mera decorazione, bensì di una composizione museale, plasmata dalla maestria di artisti locali e regionali, che hanno interpretato il linguaggio ceramico in forme innovative e suggestive.

Ogni pannello racconta una storia, evoca un’emozione, riflette l’anima di un territorio ricco di saperi artigianali e di visioni creative.
La scelta del travertino come supporto, pietra simbolo dell’architettura ascolana, sottolinea l’intenzione di creare un’integrazione armoniosa tra l’opera d’arte e il tessuto urbano.

Il contrasto cromatico e materico tra la levigatezza del travertino e la vivacità delle ceramiche crea un effetto visivo sorprendente, un invito all’osservazione e alla riflessione.

Questo progetto non si limita ad esaltare la bellezza estetica della ceramica, ma intende anche comunicare il suo significato culturale e sociale.
La ceramica ascolana, infatti, è molto più di un prodotto artigianale: è un elemento identitario, un simbolo di resilienza e di creatività, un patrimonio da tramandare alle future generazioni.

L’iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico, a promuovere il turismo culturale e a rafforzare l’orgoglio locale.

Il “Viale della Ceramica” si configura come un punto di riferimento per gli amanti dell’arte, dell’artigianato e della cultura italiana, un luogo di incontro e di scambio, un’esperienza immersiva nel cuore dell’Ascoli Piceno autentica.
L’auspicio è che questa iniziativa stimoli ulteriori progetti di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale cittadino, contribuendo a creare un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo e di proiettare Ascoli Piceno in una dimensione internazionale.
L’inaugurazione, accolta con entusiasmo dalla comunità, testimonia la volontà di investire nel futuro, preservando le radici e aprendosi a nuove prospettive creative.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap