Grottammare, gioiello della costa picena, si appresta a onorare un riconoscimento di straordinaria importanza: la Bandiera Verde dei Pediatri, un vessillo che ne consacra l’idoneità come destinazione ideale per le famiglie con bambini.
La conferma ufficiale, giunta a maggio, testimonia una continuità di impegno e qualità che contraddistingue la località da anni.
Il rituale di accettazione, svoltosi a San Salvo (Chieti), ha visto il Vicesindaco e Assessore al Turismo, Lorenzo Rossi, e l’Assessore Monica Pomili sollevare il simbolo, sancendo un legame che si proietta nel futuro.
L’iniziativa, nata dalla visione del professor Italo Farnetani, luminare della pediatria, ha introdotto un nuovo paradigma nella valutazione delle località balneari.
Non si tratta di un semplice attestato di approvazione, bensì di un sistema di valutazione basato sulle segnalazioni di un campione rappresentativo di pediatri, figure chiave nel benessere infantile.
La Bandiera Verde, dal 2016 ininterrottamente alzata a Grottammare, è infatti un indicatore di eccellenza, un marchio di garanzia che assicura un ambiente marino attentamente studiato per rispondere alle esigenze specifiche dei bambini.
Il riconoscimento va oltre la mera estetica o la presenza di servizi; implica un’attenta considerazione di fattori cruciali come la delicatezza e la purezza dell’acqua in prossimità della riva, la consistenza della sabbia, adatta a giochi e attività ludiche, la presenza di personale qualificato per l’assistenza in acqua e, non ultimo, un’offerta di servizi pensati per facilitare la vacanza di genitori e figli.
In questo senso, la Bandiera Verde rappresenta un investimento nel turismo familiare, un volano per lo sviluppo economico locale e un segnale di responsabilità sociale.
Le Marche, con le sue tredici località insignite, si attestano al quarto posto a livello nazionale per numero di Bandiere Verdi, a riprova di un approccio strategico volto a promuovere un turismo consapevole e inclusivo.
Questo risultato non è frutto del caso, ma il prodotto di un impegno costante da parte delle amministrazioni locali e delle comunità, che mirano a coniugare sviluppo turistico, tutela dell’ambiente e benessere dei cittadini.
“Questo traguardo testimonia la nostra dedizione a un turismo di alta qualità, sostenibile e attento alle esigenze di tutti”, dichiarano Pomili e Rossi, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici, operatori economici e professionisti del settore.
Un plauso speciale è rivolto a coloro che, quotidianamente, contribuiscono a rendere le spiagge di Grottammare luoghi sicuri, accoglienti e vivibili.
La Bandiera Verde non è solo un simbolo, ma un patrimonio condiviso, un motivo di orgoglio per l’intera comunità.
Un invito a scoprire la bellezza e la serenità della riviera di Grottammare, una meta ideale per famiglie in cerca di un’esperienza di vacanza indimenticabile.