mercoledì 8 Ottobre 2025
17.4 C
Ancona

Jesi, Comune Oppone Veto al Nuovo Impianto Rifiuti Edison Next Recology

L’amministrazione comunale di Jesi esprime profonda preoccupazione e si dichiara nettamente contraria alle revisioni proposte da Edison Next Recology per l’impianto di trattamento rifiuti nella zona industriale locale.
La presentazione, avvenuta in data odierna alla Provincia di Ancona in risposta al preavviso di rigetto del 25 luglio, ha introdotto variazioni che l’amministrazione ritiene sostanzialmente incompatibili con le esigenze e le aspettative della comunità.
Sebbene la società abbia annunciato la rimozione di specifici processi, quali il trattamento dell’amianto, la gestione di rifiuti organici in decomposizione e la linea di miscelazione di rifiuti liquidi, l’amministrazione comunale sottolinea che queste modifiche non compensano le criticità originarie sollevate durante la conferenza dei servizi.

Le revisioni, infatti, non affrontano le questioni fondamentali riguardanti l’impatto ambientale, la sicurezza e l’adeguatezza infrastrutturale dell’area individuata.
La comunicazione di Edison Next Recology, presentata come risposta alle obiezioni precedenti, si configura come un’alterazione significativa del progetto iniziale.

Questo, a parere del Comune, ne invalida la formulazione e ne rende necessario un completo ripensamento.

L’attuale versione del progetto, anche con le recenti modifiche, non può essere considerata valida e meritevole di approvazione.
Qualora Edison Next Recology intendesse perseguire un’alternativa progettuale, questa richiederebbe la presentazione di una nuova istanza al Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale (PAUR), un processo che implica una valutazione approfondita e trasparenti.

Al di là delle modifiche proposte, l’opposizione del Comune rimane ferma: la collocazione dell’impianto nell’area industriale jesina non risulta adeguata e non può essere considerata sostenibile.

La decisione, basata su una valutazione complessiva dell’impatto territoriale e sociale, riflette un impegno verso la tutela della qualità della vita dei cittadini e la preservazione dell’ambiente locale.

La questione rimane aperta e necessita di un dialogo costruttivo con tutte le parti interessate, con l’obiettivo di individuare soluzioni responsabili e condivise.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -