giovedì 16 Ottobre 2025
17.8 C
Ancona

Panatta e Poliarte: Design e Fitness si Uniscono in una Partnership Innovativa

Nell’ambito di un’iniziativa di reciproco arricchimento, l’Accademia di Design Poliarte di Ancona e Panatta, iconica realtà italiana nel settore del fitness e del bodybuilding, danno avvio a una partnership strategica volta a ridefinire il futuro delle attrezzature cardio.

Questa collaborazione, formalizzata attraverso un protocollo d’intesa, incarna un modello innovativo che integra la formazione specialistica con l’esperienza industriale, stimolando la creatività e promuovendo l’eccellenza del territorio marchigiano.
Il progetto non si limita alla mera progettazione estetica, ma si propone come un vero e proprio laboratorio di idee, dove i giovani designer del Poliarte avranno l’opportunità di esprimere il proprio potenziale e di affrontare le sfide complesse poste dal mercato.

Chiara Galli, responsabile marketing di Panatta, sottolinea come questa iniziativa rappresenti un’iniezione di freschezza e originalità, capace di elevare il brand attraverso un approccio multidisciplinare e orientato al futuro.
La visita alla sede centrale di Panatta ha offerto agli studenti una panoramica approfondita del processo produttivo, incarnazione del Made in Italy, consentendo loro di comprendere appieno il contesto in cui le loro creazioni troveranno applicazione.
Michele Capuani, direttore del Poliarte, evidenzia l’importanza formativa di questa sinergia.

L’esperienza pratica offerta consente agli studenti di sviluppare competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro, superando la tradizionale dicotomia tra teoria e pratica.
Il progetto va oltre la semplice acquisizione di know-how tecnico, stimolando la capacità di analisi, la problem-solving e la gestione di un processo di design iterativo, dall’ideazione alla prototipazione virtuale.
L’ambizione è quella di non solo generare proposte innovative, ma anche di costruire un ponte tra il mondo accademico e l’industria, creando un ecosistema virtuoso in cui la ricerca e l’innovazione possano prosperare.

La selezione dei progetti più promettenti, che includerà la realizzazione di modelli 3D, è prevista per la fine dell’anno corrente, con la presentazione dei tre elaborati vincitori programmata per i primi mesi del 2026.

Questa iniziativa non solo promette di rinnovare l’offerta di Panatta, ma anche di formare una nuova generazione di designer pronti a interpretare le esigenze di un mercato in continua evoluzione, attento non solo alla performance, ma anche al benessere e all’estetica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap