lunedì, 7 Luglio 2025
AnconaAncona EconomiaPieralisi, un MegaWatt per un futuro...

Pieralisi, un MegaWatt per un futuro green e sostenibile

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Pieralisi, leader globale nell’innovazione tecnologica applicata alla lavorazione delle olive e ai processi industriali di separazione, sta consolidando il proprio impegno verso la transizione ecologica con la realizzazione di un impianto fotovoltaico di significativa portata. Installato sul tetto di uno dei suoi stabilimenti nella zona industriale di Jesi (Ancona), il complesso, composto da oltre 2.100 moduli, genererà una potenza complessiva di un MegaWatt, proiettando la produzione energetica stimata a 1,2 milioni di kWh all’anno.Questa iniziativa non si configura solo come un investimento in energia rinnovabile, ma rappresenta una dichiarazione di intenti coerente con la filosofia aziendale, profondamente radicata nei principi dell’economia circolare e della sostenibilità. Pieralisi, da tempo all’avanguardia nello sviluppo di macchinari per la purificazione delle acque e il recupero di sottoprodotti industriali, considera l’impianto fotovoltaico come un elemento imprescindibile di una strategia più ampia, volta a minimizzare l’impatto ambientale delle proprie attività.L’autosufficienza energetica derivante dall’impianto fotovoltaico rivoluzionerà i cicli produttivi aziendali, offrendo una maggiore resilienza rispetto alle fluttuazioni dei costi energetici e garantendo una stabilità operativa cruciale per la competitività. Si stima che la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, pari a 480 tonnellate annuali, equivalga all’impatto ambientale eliminato da 260 autovetture, una quantità di gas serra che verrebbe assorbita da circa 48.000 alberi.Aldino Zeppelli, Amministratore Delegato di Pieralisi, sottolinea come questa iniziativa vada ben oltre la semplice installazione di pannelli solari. Rappresenta una pietra miliare nella visione aziendale, un impegno tangibile verso un futuro sostenibile e responsabile. “Questo investimento non solo ridurrà significativamente la nostra impronta ambientale, alimentando le nostre attività con energia pulita e rinnovabile, ma contribuirà anche a rafforzare il benessere del territorio, migliorando la nostra competitività e rendendo i nostri prodotti meno dipendenti da fattori esterni,” afferma Zeppelli. L’iniziativa si inserisce in una visione a lungo termine, focalizzata sull’innovazione continua, la crescita sostenibile e la creazione di valore condiviso, perseguendo un modello di sviluppo che integri armoniosamente progresso industriale e tutela ambientale, promuovendo attivamente il benessere delle comunità in cui Pieralisi opera. L’adozione di questa tecnologia avanzata testimonia la capacità dell’azienda di anticipare le sfide del futuro e di trasformarle in opportunità di crescita e di leadership nel settore.

Ultimi articoli

Eni investe in Algeria: sviluppa il giacimento di Zemoul El Kbar

Eni annuncia un accordo strategico per l'avvio dello sviluppo del giacimento di Zemoul El...

Carburanti: Tensioni tra Ingrosso, Rete e Prezzi alla Pompa

Il mercato dei carburanti italiano si presenta con dinamiche contrastanti, segnando una persistente tensione...

Rimesse dall’Italia: Crescita e Cambiamenti nei Flussi

Il flusso di rimesse transfrontaliere, vitali per l'economia di numerosi Paesi in via di...

Registro Imprese: Cancellate 8.000 Società Cooperative Inattive

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy intensifica il suo impegno verso...

Ultimi articoli

Eni investe in Algeria: sviluppa il giacimento di Zemoul El Kbar

Eni annuncia un accordo strategico per l'avvio dello sviluppo del giacimento di Zemoul El...

Carburanti: Tensioni tra Ingrosso, Rete e Prezzi alla Pompa

Il mercato dei carburanti italiano si presenta con dinamiche contrastanti, segnando una persistente tensione...

Registro Imprese: Cancellate 8.000 Società Cooperative Inattive

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy intensifica il suo impegno verso...

Rimesse dall’Italia: Crescita e Cambiamenti nei Flussi

Il flusso di rimesse transfrontaliere, vitali per l'economia di numerosi Paesi in via di...

Nuova leadership al Banco Alimentare: Piuri guida il futuro.

La Fondazione Banco Alimentare accoglie un nuovo capitolo nella sua storia, affidando la presidenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -