venerdì 1 Agosto 2025
26.9 C
Ancona

TreValli investe 7 milioni per sostenibilità e innovazione a Jesi

TreValli Cooperlat rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità e l’innovazione industriale con un piano di investimenti strategici da 7 milioni di euro, focalizzato sul potenziamento e la riqualificazione dello stabilimento di Jesi.

Questo ambizioso progetto non si limita a incrementare la produttività, ma introduce una profonda trasformazione dei processi, orientandoli verso un modello di eccellenza operativa e responsabilità ambientale.
Il cuore dell’investimento è rappresentato dall’installazione di un avanzato impianto di sterilizzazione UHT Tetra Pak, una soluzione tecnologicamente all’avanguardia che rivoluziona il processo di produzione.
Questa implementazione si traduce in un’impatto misurabile e significativo: una riduzione del 50% del consumo idrico, testimoniando un’attenta gestione di una risorsa sempre più preziosa; un risparmio energetico del 5%, segno di un approccio orientato all’efficienza; e un aumento del 14% della capacità produttiva oraria, estendibile sia ai prodotti di origine animale (latte e panna) che a quelli vegetali (bevande e creme a base vegetale), ampliando così la gamma di prodotti offerti e rispondendo in modo più efficace alle dinamiche di mercato.
Parallelamente, a partire da dicembre, è operativo un impianto di biodigestione anaerobica, una vera e propria “fabbrica di energia verde”.

Questo sistema ingegnoso trasforma gli scarti di lavorazione in biogas, principalmente metano, una fonte di energia rinnovabile utilizzata per la produzione di vapore, elemento cruciale per diverse fasi produttive.
L’avvio a pieno regime è previsto per ottobre, segnando un ulteriore passo avanti verso l’autosufficienza energetica.

Un’altra componente fondamentale del piano di investimento è l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dello stabilimento, avviata a luglio.
Questa iniziativa contribuisce significativamente a ridurre la dipendenza da fonti energetiche esterne e ad abbassare l’impronta carbonica dell’azienda.
“Stiamo investendo in un cambiamento tangibile che riflette la nostra visione di un’industria moderna, competitiva e profondamente rispettosa dell’ambiente”, afferma Gianpaolo Lizzi, Direttore di Produzione TreValli Cooperlat.
L’innovazione non si limita all’aspetto tecnologico, ma coinvolge anche la cultura aziendale, promuovendo un approccio proattivo alla sostenibilità.

Francesco Frattesi, Responsabile Ufficio Tecnico e Miglioramento Continuo, sottolinea che questo impianto rappresenta un salto di qualità per il sito produttivo di Jesi, non solo per l’incremento della capacità produttiva, ma anche per la maggiore flessibilità nella gestione delle diverse lavorazioni e l’ottimizzazione dei consumi energetici, consentendo un’agilità cruciale per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato.
L’azienda punta a una gestione integrata delle risorse, massimizzando l’efficienza e minimizzando l’impatto ambientale, in linea con le più stringenti normative e le aspettative dei consumatori sempre più attenti alla sostenibilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -