giovedì 18 Settembre 2025
19.9 C
Ancona

Acquaroli: Le Marche meritano di continuare su questa strada

“Un’onda di partecipazione, un’energia palpabile: questo è ciò che abbiamo vissuto stasera.
Un evento che, a mio avviso, testimonia un profondo desiderio di continuità e di fiducia nel percorso che abbiamo intrapreso per le Marche,” ha affermato Francesco Acquaroli, Presidente uscente e candidato del centrodestra, durante un comizio ad Ancona, affiancato dai vertici nazionali della sua coalizione.
L’affermazione non è solo un’analisi di un momento elettorale, ma un invito a riflettere sul ruolo cruciale che la Regione svolge nel tessuto economico e sociale del territorio.
Il rilancio economico, avviato negli ultimi anni, non è stato un’impresa isolata, bensì un progetto complesso che richiede perseveranza, visione strategica e, soprattutto, la capacità di consolidare i progressi compiuti.

“Non si tratta di promettere facili soluzioni, ma di garantire la prosecuzione di un lavoro che ha restituito alle Marche la dignità e le opportunità che meritano,” ha proseguito Acquaroli, sottolineando la necessità di un approccio pragmatico e orientato ai risultati.
Il candidato ha evidenziato come il tessuto produttivo regionale, ricco di eccellenze e di professionalità, possa raggiungere livelli di sviluppo ancora più elevati, contribuendo in modo significativo alla crescita nazionale.
“Le Marche hanno una storia millenaria, un patrimonio culturale e artistico inestimabile, e una comunità di lavoratori impegnati e talentuosi.

Sarebbe un’ingiustizia negare loro la possibilità di raggiungere il pieno potenziale,” ha aggiunto, lanciando un appello diretto ai cittadini marchigiani.
Il messaggio di Acquaroli non si limita a una mera rivendicazione di risultati, ma si proietta verso il futuro, delineando una visione di una Regione competitiva, innovativa e inclusiva, capace di attrarre investimenti, creare posti di lavoro e garantire il benessere di tutti i suoi abitanti.

Si tratta di un’ambizione che, secondo il Presidente, può essere realizzata solo attraverso la conferma del progetto politico in atto, un progetto che ha dimostrato di saper ascoltare le esigenze del territorio e di tradurle in azioni concrete.
Il futuro delle Marche, ha concluso, è nelle mani dei suoi cittadini, chiamati a scegliere con consapevolezza e responsabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -