venerdì 29 Agosto 2025
24.1 C
Ancona

Ancona al centro: Avs sfida per il futuro delle Marche

Il cuore pulsante del porto di Ancona, con la sua storia di scambi e connessioni, è diventato il palcoscenico di una sfida politica che mira a ridefinire il futuro delle Marche.

L’Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) ha scelto l’arco Clementino, simbolo della vocazione marittima e delle complesse questioni ambientali che la riguardano, per lanciare la propria candidatura alle elezioni regionali.
Un gesto che sottolinea l’impegno verso una visione politica che coniuga sviluppo economico, tutela ambientale e diritti sociali.

La scelta di Ancona non è casuale.
Il porto è un nodo cruciale per la regione, ma anche un terreno di conflitto.

La recente vicenda del banchinamento del molo Clementino, con le sue implicazioni ambientali e le contestazioni popolari, ha messo a nudo le tensioni tra interessi economici e sostenibilità.

Avs si propone come voce di coloro che rivendicano un modello di sviluppo più attento all’ambiente e partecipativo.
La competizione elettorale nelle Marche si preannuncia serrata, con la regione che rappresenta un banco di prova per l’attuale maggioranza governativa.

Tommaso Melacotte, segretario provinciale di Sinistra Italiana, ha sottolineato la volontà di presentare una sfida concreta, proponendo un’alternativa politica che metta al centro i bisogni dei cittadini e la salvaguardia del territorio.

L’Alleanza Verdi e Sinistra, pur supportando la candidatura a Presidente della Regione dell’eurodeputato dem Matteo Ricci, intende ambire a un ruolo attivo nell’Assemblea Regionale e, in caso di vittoria, incidere significativamente sulla composizione e sulle politiche della futura giunta.

La segretaria provinciale di Europa Verde, Caterina Di Bitonto, ha espresso forte preoccupazione per la progressiva erosione dei diritti sociali, in particolare nell’accesso alla sanità, con il crescente ricorso a servizi privati.
Questo segnale di allarme si unisce ad altre criticità che affliggono la regione, come la gestione delle emergenze post-alluvione, dove, come sottolineato per Senigallia, è imprescindibile ristabilire processi decisionali democratici e inclusivi, superando l’interferenza di commissariamenti che spesso soffocano la voce della comunità.
Il team di candidati di Avs per la provincia di Ancona rappresenta un mosaico di competenze e sensibilità, dalla responsabilità sociale all’esperienza giuridica, dalla competenza tecnica alla partecipazione attiva nel tessuto locale.
Francesca Bianchi, con la sua esperienza nel marketing e comunicazione, Andrea Nobili, avvocato e già garante dei diritti dei minorenni e dei detenuti, Caterina Osimani, consigliera comunale a Osimo, Enrico Pergolesi, operaio e consigliere comunale a Senigallia, Emilio Romagnoli, agronomo in pensione, Agnese Santarelli, avvocata e consigliera comunale a Jesi, ed Eleonora Stefanini, docente e consigliera comunale a Chiaravalle, condividono un impegno comune verso una regione più giusta, equa e sostenibile.
La loro candidatura non è solo un atto politico, ma un appello a un cambiamento profondo, volto a riaffermare il diritto dei cittadini a decidere il proprio futuro e a preservare la bellezza e la ricchezza del territorio marchigiano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -