Un mosaico di competenze e ideali si è concretizzato ieri ad Ancona, con la presentazione della lista di candidati di Avs (Alleanza Verdi e Sinistra) a sostegno della candidatura di Matteo Ricci alla presidenza delle Marche.
L’evento, più di una semplice lista, ha rappresentato la dichiarazione di un approccio politico orientato a rimodellare le politiche regionali attorno a pilastri fondamentali: giustizia sociale, transizione ecologica, tutela della dignità del lavoro e riduzione delle disparità territoriali.
La presenza dei leader nazionali Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni ha sottolineato il peso e l’influenza di Avs all’interno della coalizione di centrosinistra, evidenziando il contributo sostanziale fornito nella definizione del programma elettorale.
La visione di Avs si distingue per la sua ambizione e coerenza, proponendo soluzioni innovative che vanno oltre i tradizionali approcci, abbracciando una prospettiva olistica per il futuro delle Marche.
Il programma avanzato di Avs include una legislazione climatica robusta, pensata per affrontare con determinazione le sfide ambientali e per promuovere un’economia circolare e sostenibile.
La proposta di un salario minimo regionale, mirata a garantire condizioni lavorative dignitose e a contrastare lo sfruttamento, testimonia l’impegno verso una giustizia sociale concreta.
La difesa intransigente della sanità pubblica, pilastro fondamentale per la comunità, e l’incentivazione dell’ospitalità diffusa, come motore di sviluppo locale e di valorizzazione del patrimonio culturale, completano un quadro di politiche lungimiranti.
L’attenzione alle aree interne, spesso marginalizzate, e agli investimenti nella cultura, nei giovani e nella formazione professionale, riflettono la volontà di Avs di costruire un futuro equo e inclusivo per tutti i marchigiani.
La lista dei candidati presentata è un caleidoscopio di esperienze e professionalità, espressione della ricchezza intellettuale e dell’impegno civico che anima Avs.
Tra i nomi che compongono la rosa dei candidati spiccano figure come Sandro Bisonni, già consigliere regionale, e Giovanni Gaspari, ex sindaco di San Benedetto del Tronto, portatori di esperienza amministrativa e conoscenza del territorio.
Andrea Nobili, avvocato e già garante dei diritti, porta con sé una solida competenza giuridica e un forte senso di responsabilità sociale.
Caterina Di Bitonto, imprenditrice agricola, incarna la vocazione marchigiana alla terra e alla qualità dei prodotti locali.
Enzo Piermarini, Patrizia Sagretti, Caterina Osimani, Agnese Santarelli ed Enrico Pergolesi rappresentano un tessuto diffuso di attivismo e impegno civico a livello locale.
Gianluca Carrabs e Sabrina Santelli, provenienti da Urbino e Pergola, testimoniano la volontà di Avs di coinvolgere realtà diverse e di ascoltare le esigenze dei territori più periferici.
L’elenco dei candidati non è semplicemente una lista di nomi, ma una promessa di rinnovamento, di partecipazione e di un futuro più giusto e sostenibile per le Marche.